Categorie
Recensioni

Opera

(1987) R: Dario Argento A: Cristina Marsillach, Ian Charleson, Urbano Barberini, Daria Nicolodi. Cantante lirica accetta di sostituire una collega alla vigilia della prima di Macbeth, nonostante si dica porti sfiga a chi la interpreta. Efferato, visualmente singolare e terrorizzante, una gemma nella produzione argentiana. Colonna musicale rock a cura di Claudio Simonetti.

Categorie
Recensioni

La sindrome di Stendhal

(1996) R: Dario Argento A: Asia Argento, Thomas Kretschmann, Marco Leonardi, Luigi Diberti. Poliziotta sviene davanti a un quadro di un museo mentre cerca di catturare un assassino. Psico-thriller d’autore, delirante e teso.

Categorie
Recensioni

L’uccello dalle piume di cristallo

(1970) R: Dario Argento A: Tony Musante, Suzy Kendall, Enrico Maria Salerno, Eva Renzi. Scrittore americano a Roma assiste all’accoltellamento di una donna da parte di un losco figuro. L’opera prima di Argento è un intrigante ibrido thriller-horror solido, costruito tutto attorno alla paura atavica del buio. Non certamente il miglior lavoro del cineasta del brivido, ma vale sicuramente la pena di darci un occhio.

Categorie
Recensioni

Suspiria

(1977) R: Dario Argento A: Jessica Harper, Stefania Casini, Flavio Bucci, Miguel Bosé. Da un romanzo di Thomas de Quincey, ballerina americana arriva in una scuola di danza in Germania e scopre che nella scuola succedono cose strane. Fra i più grandi lavori di Dario Argento, un orrorifico giallo rosso sangue, macabro e tagliente come una lama. Rifacimento nel 2018 da parte di Luca Guadagnino.

Categorie
Recensioni

Profondo rosso

TOP (1975) R: Dario Argento A: David Hemmings, Daria Nicolodi, Gabriele Lavia. Classico del genere pauroso dal maestro del cinema d’orrore con al centro un sadico assassino e Hemmings che gli dà la caccia. Fra teste maciullate e sangue a profusione, la pellicola furoreggia a ritmo di un arcinoto jingle scritto dal gruppo di rock progressivo Goblin.