Categorie
Recensioni

Stress da vampiro

(1988) R: Robert Bierman A: Nicolas Cage, Maria Conchita Alonso, Jennifer Beals, Elizabeth Ashley. Divertente horror comico su uno squinternato yuppie di New York convinto di essere diventato un vampiro. A vedere la performance forsennata di Cage si fatica a credere che lui non lo sia davvero un vampiro!

Categorie
Recensioni

8mm – Delitto a luci rosse

(1999) R: Joel Schumacher A: Nicolas Cage, Joaquin Phoenix, James Gandolfini, Peter Stormare. Racconta di un detective alle prese con un ipotetico caso di omicidio avvenuto durante un filmino porno. Il protagonista Cage è eccentrico e suggestivo, e questo basta a redimere una pellicola altrimenti tendenzialmente noiosetta.

Categorie
Recensioni

Cuore selvaggio

(1990) R: David Lynch A: Nicolas Cage, Laura Dern, Willem Dafoe, J.E. Freeman. Da un romanzo: Cage, galeotto in libertà vigilata, fugge con la fidanzata Dern che ama alla follia. Favola nera surreale e stramba, con delle performance piene di ardore. Palma d’oro a Cannes 1990.

Categorie
Recensioni

Il colore venuto dallo spazio

(2019) R: Richard Stanley A: Nicolas Cage, Joely Richardson, Madeleine Arthur. Gustoso, eccitante e policromo fanta-horror su una famiglia che si trova a combattere contro un organismo extraterrestre. Cage è adorabile. Dall’omonimo romanzo di Lovecraft.

Categorie
Recensioni

Omicidio in diretta

(1998) R: Brian De Palma A: Nicolas Cage, Gary Sinise, John Heard, Carla Gugino. L’investigatore corrotto Cage e il suo amico comandante della Marina Sinise indagano su un omicidio avvenuto durante un incontro di pugilato. Giallo politico non eccessivamente credibile ma sufficientemente pressante da mantenere alta l’attenzione.

Categorie
Recensioni

I corrotti – The Trust

(2016) R: Alex Brewer, Benjamin Brewer A: Nicolas Cage, Elijah Wood, Sky Ferreira, Eric Heister. Due poliziotti si improvvisano scassinatori di casseforti. Trama ben congeniata e tensione cocente rendono questo film di rapina di sicuro appagamento. Cage sempre deliziosamente a suo agio nei ruoli borderline.

Categorie
Recensioni

Il cacciatore di donne

(2013) R: Scott Walker A: Nicolas Cage, Vanessa Hudgens, John Cusack, Dean Norris. Cage è un investigatore dell’Alaska chiamato a indagare su un assassino seriale che agisce indisturbato da 13 anni. Thriller basico ma di buona tensione che presenta un N. Cage in un ottimo stato di forma. Basato su una storia vera.

Categorie
Recensioni

Il ladro di orchidee

(2002) R: Spike Jonze A: Nicolas Cage, Meryl Streep, Chris Cooper, Tilda Swinton. Cage (in una delle sue migliori performance) è uno sceneggiatore in crisi creativa incaricato di adattare un romanzo per il cinema. Film appassionante, originale, superdotato di cast e perfettamente modulato fra la commedia e il dramma. Sceneggiato autobiograficamente da Charlie Kaufman. Oscar e Golden Globe a Cooper come miglior attore non protagonista.

Categorie
Recensioni

Con Air

(1997) R:  Simon West A: Nicolas Cage, John Cusack, John Malkovich, Colm Meaney. L’ex ranger detenuto Cage sta per essere rilasciato quando si ritrova improvvisamente su un aereo della polizia pieno di cattivi che cercano di dirottarlo. Non offre molto di più di bei dialoghi e belle capriole ma direi che ce lo si può far bastare. Cage che sfoggia i muscoletti sotto la canotta fa sostanzialmente un buon effetto.

Categorie
Recensioni

Arizona Junior

TOP (1987) R: Joel Coen, Ethan Coen (non accreditato) A: Nicolas Cage, Holly Hunter, Trey Wilson, John Goodman. Furfantello e poliziotta si sposano ma non possono avere figli, e cosa si fa di solito quando non si possono avere figli? Se ne rapisce uno! Commedia dannatamente spumeggiante e stramba, fra le migliori commedie americane di tutti i tempi. Cage quando è in vena è un piacere guardarlo.