Categorie
Recensioni

Bronx

(2020) R: Olivier Marchal A: Lannick Gautry, Stanislas Merhar, Kaaris. Impeccabile poliziotto della squadra anti-gang di Marsiglia cade suo malgrado in un vortice di corruzione e di lotta fra bande. Appassionante storia criminale ricca di avvenimenti, con delle pistolettate come si conviene. Distribuisce Netflix. Titolo internazionale: ROGUE CITY.

Categorie
Recensioni

M – Il mostro di Düsseldorf

(1931) R: Fritz Lang A: Peter Lorre, Ellen Widmann, Inge Landgut, Otto Wernicke. Un misteroso assassino ammazza-bambini diventa il fulcro di una massiccia caccia all’uomo da parte della polizia di Berlino. Prototipo del noir, è un film losco e perfettamente inquietante.

Categorie
Recensioni

In Bruges – La coscienza dell’assassino

(2008) R: Martin McDonagh A: Colin Farrell, Brendan Gleeson, Ciarán Hinds, Elizabeth Berrington, Ralph Fiennes. Gli spietati sicari Farrell e Gleeson sono costretti dal loro capo a riparare in una piccola cittadina belga dopo che la loro ultima missione è andata storta. Imperniata sull’abile interazione fra i suoi interpreti, è una commedia nera come si conviene.

Categorie
Recensioni

A Conspiracy of Faith – Il messaggio nella bottiglia

(2016) R: Hans Petter Moland A: Nikolaj Lie Kaas, Fares Fares, Pål Sverre Hagen, Jacob Lohmann. Un misterioso messaggio trovato in una bottiglia rivela importanti dettagli sul rapimento di due bambini avvenuto molti anni prima. La polizia riapre il caso. Buon thriller sovrastato da una efficacemente cupa atmosfera scandinava.

Categorie
Recensioni

La donna della domenica

(1975) R: Luigi Comencini A: Marcello Mastroianni, Jacqueline Bisset, Jean-Louis Trintignant, Aldo Reggiani. La nobile torinese Bisset diventa la prima indiziata dell’omicidio di un uomo. Dall’omonimo romanzo, intrigante poliziesco ben sceneggiato, con delle ottime esecuzioni attoriche e abili musiche morriconiane di contorno.

Categorie
Recensioni

Cielo di piombo, ispettore Callaghan

(1976) R: James Fargo A: Clint Eastwood, Tyne Daly, Harry Guardino, Bradford Dillman. Terzo capitolo (su cinque) per il non convenzionale ispettore di polizia che stavolta se la deve vedere con una banda di terroristi, e per questo deve suo malgrado far comunella con una collega. Proficuamente violento, come i precedenti, del resto, formula che vince non si cambia.

Categorie
Recensioni

Coraggio… fatti ammazzare

(1983) R: Clint Eastwood A: Clint Eastwood, Sondra Locke, Pat Hingle, Bradford Dillman. Il duro ispettore Callaghan (questo è il quarto film della saga) è sulle tracce di una donna che sta ammazzando tutti quelli che anni prima hanno violentato lei e sua sorella. Leggermente sotto tono rispetto ai suoi predecessori, è tuttavia sufficientemente energico, avvincente e con delle battute memorabili.

Categorie
Recensioni

Nella tana dei lupi

(2018) R: Christian Gudegast A: Gerard Butler, Pablo Schreiber, O’Shea Jackson Jr., 50 Cent. Unità d’elite della polizia di LA affronta degli ex militari che stanno escogitando un grosso colpo. Poliziesco massiccio e cruento con delle imponenti performance.

Categorie
Recensioni

Ombre malesi

(1940) R: William Wyler A: Bette Davis, Herbert Marshall, James Stephenson. A Singapore la Davis spara e ammazza un uomo, poi dice al marito e all’avvocato che si è trattato di legittima difesa. Rifacimento del film omonimo del ’29, noir suggestivo, ricco di fascino e appagante. Ben 7 candidature agli Oscar.

Categorie
Recensioni

Bersaglio di notte

(1975) R: Arthur Penn A: Gene Hackman, Jennifer Warren, Edward Binns, Harris Yulin. Noir che avvince in maniera eccellente dall’inizio alla fine: l’investigatore privato Hackman viene ingaggiato per ritrovare la figlia di un’ex attrice, per poi finire lui stesso al centro di un caso decisamente complicato.