Categorie
Recensioni

Widows – Eredità criminale

(2018) R: Steve McQueen A: Viola Davis, Michelle Rodriguez, Elizabeth Debicki, Cynthia Erivo, Colin Farrell, Robert Duvall, Liam Neeson. Dopo che una sparatoria ha lasciato secchi i loro mariti ladri, quattro vedove si uniscono per proseguire la loro missione criminale. Straordinario film rapinesco che mescola egregiamente intrattenimento e artisticità come rare volte si vede. Co-sceneggia il regista basandosi su una serie tv anni ottanta.

Categorie
Recensioni

La lettera scarlatta

(1995) R: Roland Joffé A: Demi Moore, Gary Oldman, Robert Duvall, Lisa Andoh. Rivisitazione radicale del romanzo di Hawthorne su una giovane puritana fedifraga costretta ad indossare una A di Adultera sul petto per non aver rivelato il nome del padre di suo figlio. Bruttino al punto che vederlo potrebbe rivelarsi una perdita di tempo, a meno di non volersi concentrare per tutta la durata su quel pudico oggetto del desiderio al centro del film che si chiama Demi Moore.

Categorie
Recensioni

Get Low

(2009) R: Aaron Schneider A: Robert Duvall, Bill Murray, Sissy Spacek, Lucas Black. Vecchio eremita decide di concedersi delle esequie premature prima di morire. Piccolo film tenuto insieme da due grandi prestazioni di Duvall/Murray abilmente raffinate.

Categorie
Recensioni

Quinto Potere

(1976) R: Sidney Lumet A: Faye Dunaway, William Holden, Peter Finch, Robert Duvall. Satira appuntita sul mondo della televisione, diretta con il contagiri e recitata spettacolarmente, che parla di un conduttore il quale dopo aver scoperto di essere stato licenziato minaccia di ammazzarsi in diretta. 4 Oscar: attore e attrice protagonisti, attrice non protagonista, sceneggiatura.

Categorie
Recensioni

Terra di confine – Open Range

(2003) R: Kevin Costner A:  Kevin Costner, Robert Duvall, Diego Luna, Abraham Benrubi. Valoroso ed eccellente western vecchio stampo, recitato divinamente dai suoi divi, che parla di quattro amici cowboys paladini della giustizia che conducono il bestiame per le praterie americane, fino a quando non si trovano a dover fronteggiare il proprietario di un ranch che tiranneggia la comunità locale.

Categorie
Recensioni

The Judge

(2014) R: David Dobkin A: Robert Downey Jr., Robert Duvall, Vera Farmiga, Billy Bob Thornton. L’avvocato di successo Downey Jr. torna nella sua città natale e ritrova il padre stimato giudice Duvall che è accusato di omicidio. Melodramma tribunalesco trascinante e duettato strepitosamente dalle sue “stelle”.

Categorie
Recensioni

I padroni della notte

(2007) R: James Gray A: Joaquin Phoenix, Mark Wahlberg, Robert Duvall, Eva Mendes. Due fratelli (Phoenix/Wahlberg) uno gestore di night l’altro poliziotto, vogliono vendicare il padre ucciso dalla mafia russa. Thriller piuttosto tipico ma trascinante, con un cast di pesi massimi.

Categorie
Recensioni

La conversazione

(1974) R: Francis Ford Coppola A: Gene Hackman, Robert Duvall, Frederic Forrest. Hackman (perfetto!) è un esperto in intercettazioni incaricato da un uomo d’affari di indagare sulla moglie traditrice. Dramma di mistero che offre un’elegante e geometrica riflessione sulla privacy minata da ansiogena onnipotenza tecnologica. Palma d’Oro a Cannes e Oscar come miglior film.

Categorie
Recensioni

Colors – Colori di guerra

(1988) R: Dennis Hopper A: Sean Penn, Robert Duvall, Maria Conchita Alonso. Penn/Duvall è una bella coppia di poliziotti di Los Angeles intenta a sgominare gang. Crudo realismo, recitazione incisiva in tandem, si spara a tempo di rap.

Categorie
Recensioni

Giorni di tuono

(1990) R: Tony Scott A: Tom Cruise, Nicole Kidman, Robert Duvall. Spericolato collaudatore d’auto ha l’opportunità di gareggiare ad alti livelli. Roboante show di corse in pista, Kidman è deliziosa, Cruise un carismatico trascinatore. Galeotto fu il set per loro.