Categorie
Recensioni

Cobra

(1986) R: George P. Cosmatos A: Sylvester Stallone, Brigitte Nielsen, Reni Santoni. Tenente noto come Cobra (Stallone) deve proteggere l’unico superstite di uno strano culto assassino. Rumoroso, stupido e incredibilmente divertente, uno dei film di culto più di culto degli anni Ottanta.

Categorie
Recensioni

L’uomo invisibile

(2020) R: Leigh Whannell A: Elisabeth Moss, Oliver Jackson-Cohen, Harriet Dyer. Scienziato pazzo mette a punto un diabolico piano ai fini di perseguitare la sua ex ragazza. Secondo adattamento del romanzo di H. G. Wells dopo l’omonimo film del 1933, fanta-thriller acuto e oscuro, sprigionante una continua gradevole tensione.

Categorie
Recensioni

L’uomo che sapeva troppo

(1956) R: Alfred Hitchcock A: James Stewart, Doris Day, Brenda de Banzie. Un imbattibile Stewart è un medico americano in vacanza con la moglie e il figlio in Marocco, che vedrà il suo viaggio sconvolto dall’incontro casuale con uno sconosciuto. Rifacimento dell’omonimo film del ’34 dello stesso regista, vinse l’Oscar alla migliore canzone.

Categorie
Recensioni

Rebecca – La prima moglie

(1940) R: Alfred Hitchcock A: Laurence Olivier, Joan Fontaine, George Sanders, Judith Anderson. Dal romanzo omonimo di Daphne du Maurier, storia di una giovane donna che sposa un affascinante vedovo solo per scoprire che deve vivere all’ombra della sua ex moglie, Rebecca, morta misteriosamente diversi anni prima. Capolavoro filmico di grande atmosfera, teso e magnifico, che vinse 2 Oscar (film, fotografia). Distribuito per l’Italia anche con i titoli LA PRIMA MOGLIE (REBECCA) e REBECCA.

Categorie
Recensioni

Unsane

(2018) R: Steven Soderbergh A: Claire Foy, Joshua Leonard, Jay Pharoah, Juno Temple. Intenso e visualmente appagante thriller orroristico su una giovane donna (Foy) ricoverata suo malgrado in una clinica psichiatrica, dove si imbatte nuovamente nel molestatore dal quale stava cercando disperatamente di fuggire.

Categorie
Recensioni

Lo sciacallo – Nightcrawler

(2014) R: Dan Gilroy A: Jake Gyllenhaal, Rene Russo, Bill Paxton. Ancorato ad una strepitosa esibizione di Gyllenhaal, dramma cupo e vibrante su un perdigiorno che decide di provare a svoltare andando in giro con una telecamerina a documentare tutti i peggiori fatti di cronaca, per poi rivendere il materiale alle reti televisive.

Categorie
Recensioni

The Ward – Il reparto

(2010) R: John Carpenter A: Amber Heard, Mamie Gummer, Danielle Panabaker, Laura-Leigh. Psico-thriller di favolosa cupezza ambientato nel manicomio dove la Heard è rinchiusa dopo avere incendiato una proprietà. Non a livello dei vecchi Carpenter, ma il graffio del cineasta sa renderlo ad ogni modo sufficientemente eccitante.

Categorie
Recensioni

I diabolici

(1955) R: Henri-Georges Clouzot A: Simone Signoret, Véra Clouzot, Paul Meurisse, Charles Vanel. Moglie e amante di un violento preside di collegio, non potendone più si coalizzano per farlo fuori. Giallo d’oltralpe meravigliosamente truce, beneficia di alcune recitazioni di prim’ordine. Da un romanzo.

Categorie
Recensioni

Angoscia

(1944) R: George Cukor A: Charles Boyer, Ingrid Bergman, Joseph Cotten, May Whitty. Una Bergman da Oscar (l’altro alla scenografia) viene mandata a studiare in Italia per diventare cantante d’opera. Una volta tornata a Londra, degli strani eventi metteranno in discussione la sua sanezza mentale. Psico-noir di gran classe, ripreso come se dovesse succeder sempre qualcosa di inatteso ad ogni sequenza.

Categorie
Recensioni

The Game – Nessuna regola

(1997) R: David Fincher A: Michael Douglas, Deborah Kara Unger, Sean Penn, James Rebhorn. Potente uomo d’affari (Douglas) riceve come regalo dal fratello la possibilità di partecipare a un gioco, che però una volta iniziato si farà man mano sempre più pericoloso. Thriller ingegnoso e con della buona suspense, dove tutto è minuziosamente elucubrato.