Categorie
Recensioni

La guerra dei mondi

(2005) R: Steven Spielberg A: Tom Cruise, Dakota Fanning, Tim Robbins, Miranda Otto. Dal romanzo di H. G. Wells, pellicola fantascientifica magnificente su un operaio portuale (Cruise) che deve proteggere i suoi figli da un’invasione aliena. Eccitante dal primo all’ultimo fotogramma.

Categorie
Recensioni

Oblivion

(2013) R: Joseph Kosinski A: Tom Cruise, Morgan Freeman, Andrea Riseborough, Olga Kurylenko. Cruise è un veterano a cui è stato assegnato il compito di supervisionare l’estrazione di risorse minerarie dal pianeta Terra, quando all’improvviso si imbatte in una minaccia. Visualmente portentoso, è un fanta-action di squisito potere intrattenitivo che può contare su una performance di qualità di T. Cruise. Da una novella grafica.

Categorie
Recensioni

Edge of Tomorrow – Senza domani

(2014) R: Doug Liman A: Tom Cruise, Emily Blunt, Bill Paxton, Brendan Gleeson. Soldato muore in uno scontro con gli alieni e si ritrova catapultato in un loop temporale che lo obbliga a rivivere sempre gli stessi eventi. Incredibilmente travolgente e inventivo, il sig. Cruise dimostra di saperci ancora egregiamente fare con l’azione. Da un romanzo illustrato giapponese.

Categorie
Recensioni

Barry Seal – Una storia americana

(2017) R: Doug Liman A: Tom Cruise, Domhnall Gleeson, Sarah Wright, Jesse Plemons. Cruise è un astuto pilota di aerei che diventa narcotrafficante e successivamente informatore della CIA. Da una curiosa storia vera, bio-film accattivante ed energetico con un T. Cruise che emana grinta e fascino.

Categorie
Recensioni

Jack Reacher – La prova decisiva

(2012) R: Christopher McQuarrie A: Tom Cruise, Rosamund Pike, Richard Jenkins, Werner Herzog. Da un romanzo di Lee Child, ex poliziotto militare è chiamato ad indagare su un cecchino che ammazza gente a caso. La recitazione stuzzicante di Cruise conferisce a questo thriller teso e divertente il carattere di ottimo godimento.

Categorie
Recensioni

Tropic Thunder

(2008) R: Ben Stiller A: Ben Stiller, Jack Black, Robert Downey Jr., Jeff Kahn, Nick Nolte, Tom Cruise, Sean Penn, Matthew McConaughey. Gigantesca e divertentissima presa per i fondelli dello star system hollywoodiano : alcuni vanagloriosi attori di un film di guerra sono costretti a diventare realmente i soldati che stanno interpretando. Letteralmente una esplosione di buffoneria, innescata da un manipolo di attori e cameisti da far invidia al mondo.

Categorie
Recensioni

Jerry Maguire

(1996) R: Cameron Crowe A: Tom Cruise, Cuba Gooding Jr., Renée Zellweger, Kelly Preston. Il ruspante manager sportivo Cruise a un certo punto della sua vita si rende conto che il denaro non è tutto. Da una siffatta premessa trae origine una pellicola che è un personale, profondo e salutare cammino verso la redenzione. Tom Cruise, se non facesse l’attore potrebbe fare benissimo l’incantatore di serpenti. Ah, il film contiene una fra le battute più celebri della storia del cinema… a voi scoprirla!

Categorie
Recensioni

Operazione Valchiria

(2008) R: Bryan Singer A: Tom Cruise, Bill Nighy, Carice van Houten, Kenneth Branagh. Cruise è un colonnello nazista che organizza assieme ad un gruppo di ufficiali tedeschi un complotto per fermare l’ascesa di Hitler. Basato su una storia vera, per quanto la ricostruzione dell’episodio sia filologicamente creativa l’intrattenimento è garantito, anche e soprattutto grazie a T. Cruise che plasma il personaggio restituendo una interpretazione ad alto livello di carisma.

Categorie
Recensioni

Nato il quattro luglio

(1989) R: Oliver Stone A: Tom Cruise, Bryan Larkin, Raymond J. Barry, Caroline Kava. Biografia di Ron Kovic, ex marine tornato dal Vietnam su una sedia a rotelle che diventa pacifista. Un film atroce e dolente, che puzza di Cruise lontano un chilometro. 2 Oscar, per miglior regia e miglior montaggio, ma ci sarebbe stato anche quello per il miglior attore protagonista.

Categorie
Recensioni

Rock of Ages

(2012) R: Adam Shankman A: Julianne Hough, Diego Boneta, Tom Cruise, Alec Baldwin, Catherine Zeta Jones. Storia d’amore rock ‘n’ roll ambientata a Hollywood fra due giovani che inseguono il sogno della musica. Da un’opera di Broadway, cocktail ben miscelato di belle canzoni, spensieratezza e performance sfrenate (Cruise su tutti). Zero originalità, ma 10 di intrattenimento più zero di originalità il risultato è sempre 10. E poi, lo dice pure il manifesto promozionale: “Nothin’ but a good time”.