Categorie
Recensioni

La guerra dei mondi

(2005) R: Steven Spielberg A: Tom Cruise, Dakota Fanning, Tim Robbins, Miranda Otto. Dal romanzo di H. G. Wells, pellicola fantascientifica magnificente su un operaio portuale (Cruise) che deve proteggere i suoi figli da un’invasione aliena. Eccitante dal primo all’ultimo fotogramma.

Categorie
Recensioni

Cattive acque

(2019) R: Todd Haynes A: Mark Ruffalo, Anne Hathaway, Tim Robbins, Bill Pullman. Caso legale vero di un avvocato (Ruffalo) contro un’azienda chimica a seguito di uno scandalo legato all’inquinamento idrico. Docu-dramma che colpisce grazie a un racconto meticoloso e delle potenti esecuzioni attorali.

Categorie
Recensioni

Perfect Day

(2015) R: Fernando Leon de Aranoa A: Benicio Del Toro, Tim Robbins, Olga Kurylenko, Melanie Thierry. Ambientato nei Balcani anni 90, gruppo di operatori umanitari sfidano la morte in una zona di conflitto armato. Al netto di qualche innocuo cliché, dramma forte e trascinante, ben descritto e ottimamente recitato.

Categorie
Recensioni

America oggi

(1993) R: Robert Altman A: Andie MacDowell, Julianne Moore, Tim Robbins, Bruce Davison. Altman come un abile maestro d’orchestra dirige un prezioso ensemble di 22 personaggi che danno vita a 9 storielline agrodolci con Los Angeles come sfondo, adattate da racconti di Raymond Carver. Leone d’Oro per il miglior film a Venezia.

Categorie
Recensioni

Mystic River

TOP (2003) R: Clint Eastwood A: Sean Penn, Tim Robbins, Kevin Bacon. Psico-thriller su tre amici d’infanzia che si ritrovano per caso dopo anni quando a uno di loro viene ammazzata la figlia. Tratto da un romanzo di Dennis Lehane dal titolo La morte non dimentica, capolavoro di umanità e poesia lavorato da Eastwood con le mani di un sarto. Le interpretazioni di Penn e Robbins (un Oscar a testa) sono da knock out.

Categorie
Recensioni

Dead Man Walking – Condannato a morte

(1995) R: Tim Robbins A: Sean Penn, Susan Sarandon, Robert Prosky. Suora della Louisiana (Sarandon) conforta un condannato a morte per omicidio (Penn) ma deve fare anche i conti col dolore delle famiglie delle vittime. Storia vera, raccontata in maniera neutrale senza falsi pietismi, recitata con forza e sincerità. Oscar meritato alla Sarandon.

Categorie
Recensioni

Le ali della libertà

(1994) R: Frank Darabont A: Tim Robbins, Morgan Freeman, Bob Gunton. Film prigionesco che racconta la storia di un bancario incarcerato ingiustamente per l’omicidio della moglie. Crudele e violento, ma la speranza alla fine trionfa. Entrato a buon diritto fra i migliori film della storia del cinema.