Categorie
Recensioni

Il fuoco della vendetta – Out of the Furnace

(2013) R: Scott Cooper A: Christian Bale, Casey Affleck, Zoe Saldana, Woody Harrelson. Quando suo fratello ex veterano coinvolto in giri loschi scompare, Bale decide di occuparsi personalmente del suo ritrovamento. Storia di criminalità piuttosto standard ma grazie ai suoi micidiali interpreti risulta decisamente difficile da ignorare. Producono Ridley Scott e DiCaprio.

Categorie
Recensioni

Midway

(2019) R: Roland Emmerich A: Ed Skrein, Patrick Wilson, Woody Harrelson, Luke Evans. Rappresentazione della omonima battaglia occorsa il 4 giugno 1942 fra americani e giapponesi. Non molto di più di suggestivi spettacoli aerei ma bastante ad eccitarne la visione.

Categorie
Recensioni

The Walker

(2007) R: Paul Schrader A: Woody Harrelson, Kristin Scott Thomas, Lauren Bacall, Ned Beatty. Piccolo thriller trainato da una grande prestazione di Harrelson nel ruolo di un omosessuale di mezz’età che fa l’accompagnatore per signore dell’alta borghesia di Washington, il quale viene coinvolto suo malgrado in un caso di omicidio.

Categorie
Recensioni

Benvenuti a Zombieland

(2009) R: Ruben Fleischer A: Jesse Eisenberg, Emma Stone, Woody Harrelson, Abigail Breslin. Quattro umani cercano di sopravvivere in un mondo popolato da zombie. Horror da ridere dinamico, avventuroso e rinfrescante.

Categorie
Recensioni

Rampart

(2011) R: Oren Moverman A: Woody Harrelson, Ben Foster, Sigourney Weaver, Jon Bernthal, Steve Buscemi. Agente di polizia di Los Angeles dai metodi brutali viene messo al centro di una spinosa indagine dopo che delle telecamere lo riprendono mentre picchia un sospettato. Non potrete sfuggire alla cattura da parte di un ferino Harrelson in sensazionale stato di forma.

Categorie
Recensioni

ED tv

(1999) R: Ron Howard A: Matthew McConaughey, Jenna Elfman, Woody Harrelson. Per alzare gli indici d’ascolto la direttrice di una televisione si inventa un reality. Nulla di straordinario, ma fa sorridere e offre una prestazione bella tonica del duo McConaughey/Harrelson. Bon Jovi scrive la colonna sonora.

Categorie
Recensioni

Sesso & potere

(1997) R: Barry Levinson A: Dustin Hoffman, Robert De Niro, Anne Heche, Woody Harrelson. Da un romanzo di Larry Beinhart intitolato American Hero che racconta di uno scandalo sessuale riguardante il presidente americano nasce l’ottimo lavoro di Levinson, vivace e deliziosamente satirico, attraversato da delle performance eccellenti.

Categorie
Recensioni

Tre manifesti a Ebbing, Missouri

(2017) R: Martin McDonagh A: Frances McDormand, Woody Harrelson, Sam Rockwell, Caleb Landry. Una madre sfida le autorità locali affinché risolvano il caso dell’omicidio di sua figlia. Mélange sapiente di umoristico e tragico, superbamente recitato da un cast sensazionale tra cui F. McDormand e S. Rockwell che hanno vinto un Oscar a testa.

Categorie
Recensioni

Il castello di vetro

(2017) R: Destin Daniel Cretton A: Brie Larson, Woody Harrelson, Naomi Watts, Ella Anderson. Dramma ancorché difettoso ma certamente ammaliante sulla vita errabonda e disagiata di due genitori disfunzionali e i loro 4 ragazzini. La storia è vera, com’è vero il carisma di Harrelson che si mangia la parte sputandoci fuori una figura genitoriale tanto egra quanto emotivamente suadente.

Categorie
Recensioni

Sette psicopatici

(2012) R: Martin McDonagh A:  Colin Farrell, Woody Harrelson, Sam Rockwell, Christopher Walken. Sublime scemata che gira intorno allo scrittore Farrell che per finire la sceneggiatura del suo film dal titolo 7 psicopatici trae ispirazione da una serie di storie balorde che gli succedono intorno. Metacinema agghindato da commedia nera piuttosto bislacca, ricca di risate e dialoghi sghembi, condotta da una superba equipe di attori da farti passare 110 minuti di puro godimento.