Categorie
Recensioni

Lo sciacallo – Nightcrawler

(2014) R: Dan Gilroy A: Jake Gyllenhaal, Rene Russo, Bill Paxton. Ancorato ad una strepitosa esibizione di Gyllenhaal, dramma cupo e vibrante su un perdigiorno che decide di provare a svoltare andando in giro con una telecamerina a documentare tutti i peggiori fatti di cronaca, per poi rivendere il materiale alle reti televisive.

Categorie
Recensioni

Okja

(2017) R: Bong Joon-ho A: Tilda Swinton, Paul Dano, Ahn Seo-hyun, Jake Gyllenhaal. Storia di una profonda amicizia fra una ragazzina e un simil-suino. Curioso e commovente, presta il fianco a una mordace satira filoanimalista. Distribuito Netflix.

Categorie
Recensioni

Southpaw – L’ultima sfida

(2015) R: Antoine Fuqua A: Jake Gyllenhaal, Rachel McAdams, Oona Laurence, Forest Whitaker. Quando sua moglie viene ammazzata durante un alterco, il campione di pugilato Gyllenhaal arriva a toccare il fondo. Risalire la china non sarà semplice. J. Gyllenhaal getta il cuore oltre le corde e ci restituisce una prestazione intensa e carismatica. Pazienza per i cliché di genere. Colonna sonora di impatto.

Categorie
Recensioni

Life – Non oltrepassare il limite

(2017) R: Daniel Espinosa A: Jake Gyllenhaal, Rebecca Ferguson, Ryan Reynolds, Hiroyuki Sanada. Degli astronauti scoprono l’esistenza di una forma di vita su Marte. Fanta-film che non oltrepassa il limite del classico fanta-film ma che è sufficientemente teso e bene eseguito da farsi guardare onorevolmente.

Categorie
Recensioni

Fuga da Seattle

(2002) R: James Cox A: Kimberley Kates, Jared Leto, Jake Gyllenhaal, Selma Blair. Mirabolante avventura di due uomini in fuga da un malavitoso assai adirato. E’ un eccitante e spericolato road movie guidato da due talentuose future stelle hollywoodiane.

Categorie
Recensioni

Cielo d’ottobre

(1999) R: Joe Johnston A: Jake Gyllenhaal, Chris Cooper, Laura Dern, Chris Owen. Dopo aver assistito al lancio in orbita dello Sputnik, giovane minatore della Virginia decide di provare a costruire razzi. Lirico e meravigliosamente toccante bio-film che merita di essere visto e amato.

Categorie
Recensioni

Enemy

(2013) R: Denis Villeneuve A: Jake Gyllenhaal, Mélanie Laurent, Sarah Gadon, Isabella Rossellini. Professore universitario si mette alla ricerca di un suo sosia dopo averlo visto in un film. Thriller sconcertante ed eccessivamente enigmatico, la performance intensa di Gyllenhaal scavalca però ogni difetto. Ispirato al romanzo L’uomo duplicato di José Saramago.

Categorie
Recensioni

Source Code

(2011) R: Duncan Jones A: Jake Gyllenhaal, Michelle Monaghan, Vera Farmiga, Jeffrey Wright. L’elicotterista militare Gyllenhaal si sveglia nel corpo di un’altra persona e scopre di far parte di un programma governativo finalizzato a scovare l’identità dell’autore di un attentato. Da una interessante premessa ha origine un fanta-thriller appagante e movimentato, con un J. Gyllenhaal, come spesso gli succede, ottimo e accattivante.

Categorie
Recensioni

I fratelli Sisters

(2018) R: Jacques Audiard A: John C. Reilly, Joaquin Phoenix, Jake Gyllenhaal, Riz Ahmed. Sul finire dell’Ottocento, due fratelli assassini compiono un viaggio verso l’Oregon che metterà a dura prova il loro legame. Da un romanzo, è un rinfrescamento curioso, violento e appagante del genere western dove spiccano due succulente prestazioni di Reilly e Phoenix.

Categorie
Recensioni

Prisoners

(2013) R: Denis Villeneuve A: Hugh Jackman, Jake Gyllenhaal, Viola Davis, Melissa Leo. In una cittadina della provincia americana due ragazzine scompaiono, della loro sparizione è accusato un giovane affetto da ritardo mentale. Scuro e coinvolgente, con delle ottime performance, tiene perfettamente sulla corda dall’inizio alla fine.