Categorie
Recensioni

Cuore selvaggio

(1990) R: David Lynch A: Nicolas Cage, Laura Dern, Willem Dafoe, J.E. Freeman. Da un romanzo: Cage, galeotto in libertà vigilata, fugge con la fidanzata Dern che ama alla follia. Favola nera surreale e stramba, con delle performance piene di ardore. Palma d’oro a Cannes 1990.

Categorie
Recensioni

Un uomo tranquillo

(2019) R: Hans Petter Moland A: Liam Neeson, Laura Dern, Micheál Richardson, Michael Eklund. La tranquillità di un uomo viene turbata quando il suo amato figlio muore in circostanze misteriose. Potente messa in scena del celebre adagio sui buoni che diventano cattivi, appaga anche grazie ad una performance implacabile di L. Neeson.

Categorie
Recensioni

Inland Empire – L’impero della mente

(2006) R: David Lynch A: Karolina Gruszka, Krzysztof Majchrzak, Grace Zabriskie, Laura Dern. Che dire di questo film a dir poco paradossale su un’attrice (Dern) scelta per diventare la protagonista di un nuovo film, la quale si ritrova fagocitata in una situazione assurda? Lo spettatore occasionale lo troverà senz’altro eccessivamente tortuoso e ripugnante, ma tentar non nuoce. Naomi Watts alla voce narrante originale.

Categorie
Recensioni

Cielo d’ottobre

(1999) R: Joe Johnston A: Jake Gyllenhaal, Chris Cooper, Laura Dern, Chris Owen. Dopo aver assistito al lancio in orbita dello Sputnik, giovane minatore della Virginia decide di provare a costruire razzi. Lirico e meravigliosamente toccante bio-film che merita di essere visto e amato.

Categorie
Recensioni

Velluto blu

(1986) R: David Lynch A: Isabella Rossellini, Kyle MacLachlan, Dennis Hopper, Laura Dern. La trama è incentrata sulla macabra scoperta fatta da un giovane di un orecchio umano in un prato. Thriller psicagogico e depravato, è il tipico film che o lo ami o lo odi.

Categorie
Recensioni

Colpa delle stelle

(2014) R: Josh Boone A: Shailene Woodley, Ansel Elgort, Nat Wolff, Laura Dern. Dal bestseller di John Green, struggente storia d’amore fra due ragazzi malati di cancro. Ben fatto ed incredibilmente emozionante, difficile non farsi scappare una lacrima.

Categorie
Recensioni

Un mondo perfetto

(1993) R: Clint Eastwood A: Kevin Costner, Clint Eastwood, Laura Dern, T.J. Lowther. Costner (mai stato più intenso) rapisce un ragazzino ma occhio che un Texas Ranger molto particolare gli è alle calcagna! Opera che sorprende, perché sulle coordinate del film di crimine ma avente come centro meno il crimine e più un delicato ma vigoroso scavo nei sentimenti umani. Eastwood è incredibile come riesca al lordo di un materiale tipicamente poliziesco ad estrarne un perfetto “film d’arte”. Il Clint Eastwood regista è da prendere sul serio. Sempre.

Categorie
Recensioni

Jurassic Park

(1993) R: Steven Spielberg A: Sam Neill, Laura Dern, Jeff Goldblum. Basato sull’omonimo romanzo, miliardario crea un parco divertimenti dove vivono diverse specie di dinosauri. E’ tutto incredibilmente stupefacente, storia, suspense, effettistica, successo che ebbe.