Categorie
Recensioni

In Bruges – La coscienza dell’assassino

(2008) R: Martin McDonagh A: Colin Farrell, Brendan Gleeson, Ciarán Hinds, Elizabeth Berrington, Ralph Fiennes. Gli spietati sicari Farrell e Gleeson sono costretti dal loro capo a riparare in una piccola cittadina belga dopo che la loro ultima missione è andata storta. Imperniata sull’abile interazione fra i suoi interpreti, è una commedia nera come si conviene.

Categorie
Recensioni

Widows – Eredità criminale

(2018) R: Steve McQueen A: Viola Davis, Michelle Rodriguez, Elizabeth Debicki, Cynthia Erivo, Colin Farrell, Robert Duvall, Liam Neeson. Dopo che una sparatoria ha lasciato secchi i loro mariti ladri, quattro vedove si uniscono per proseguire la loro missione criminale. Straordinario film rapinesco che mescola egregiamente intrattenimento e artisticità come rare volte si vede. Co-sceneggia il regista basandosi su una serie tv anni ottanta.

Categorie
Recensioni

Sotto corte marziale

(2002) R: Gregory Hoblit A: Bruce Willis, Colin Farrell, Terrence Howard, Cole Hauser. Dramma prigionesco appassionante e ben recitato su uno studente di legge (Farrell) che si trova a dover difendere un soldato di colore accusato di avere ammazzato un commilitone.

Categorie
Recensioni

Ondine – Il segreto del mare

(2010) R: Neil Jordan A: Colin Farrell, Alicja Bachleda, Dervla Kirwan, Alison Barry. Pescatore trova una misteriosa donna impigliata nella rete, per sua figlia è una creatura marina. Fantasioso e terribilmente affascinante, nonché ravvivato dalla interpretazione pregevole di uno zazzeruto C. Farrell.

Categorie
Recensioni

Tigerland

(2000) R: Joel Schumacher A: Colin Farrell, Matthew Davis, Clifton Collins Jr., Tom Guiry. Da una storia vera, gruppo di reclute viene addestrato per il Vietnam, fra di esse spicca il ribelle Farrell. Film di guerra piuttosto eccitante e al di sopra della media dei film di guerra, merito anche dell’efficace lavoro di C. Farrell.

Categorie
Recensioni

La regola del sospetto

(2003) R: Roger Donaldson A: Al Pacino, Colin Farrell, Bridget Moynahan, Gabriel Macht. Farrell è un genietto dei computer appena assunto dalla CIA a cui viene affidato il compito di sorvegliare una collega sospettata di essere un’infiltrata. Thriller azionistico discretamente divertente, bene congeniato e con dei begli interpreti. Non il massimo dell’imprevedibilità forse ma costituisce ad ogni modo un buon passatempo.

Categorie
Recensioni

Saving Mr. Banks

(2013) R: John Lee Hancock A: Emma Thompson, Tom Hanks, Annie Rose Buckley, Colin Farrell. Storia vera sebbene romanzata della nascita del capolavoro Disney MARY POPPINS. Pellicola gradevole e fortemente intrattenente, ha dalla sua un cast perfetto, Hanks nei panni di W. Disney sopra tutti.

Categorie
Recensioni

Daredevil

(2003) R: Mark Steven Johnson A: Ben Affleck, Jennifer Garner, Colin Farrell, Michael Clarke Duncan. Affleck è di giorno avvocato, di notte supereroe in lotta contro il crimine. Dal fumetto omonimo della Marvel, un film con i suoi difetti ma abbastanza gustoso. Ben Affleck nei panni di un supereroe appare piuttosto a suo agio.

Categorie
Recensioni

In linea con l’assassino

(2002) R: Joel Schumacher A: Colin Farrell, Kiefer Sutherland, Forest Whitaker, Radha Mitchell, Katie Holmes. Film ambientato praticamente in una cabina telefonica con Farrell agente pubblicitario tenuto sotto tiro da un cecchino. Primo ruolo importante per Colin Farrell che non lo disdegna, anzi, se ne assume tutta la responsabilità dando il meglio di sé. Per il resto, un thriller dotato di tensione e un buon climax.

Categorie
Recensioni

Sette psicopatici

(2012) R: Martin McDonagh A:  Colin Farrell, Woody Harrelson, Sam Rockwell, Christopher Walken. Sublime scemata che gira intorno allo scrittore Farrell che per finire la sceneggiatura del suo film dal titolo 7 psicopatici trae ispirazione da una serie di storie balorde che gli succedono intorno. Metacinema agghindato da commedia nera piuttosto bislacca, ricca di risate e dialoghi sghembi, condotta da una superba equipe di attori da farti passare 110 minuti di puro godimento.