(1988) R: Penny Marshall A: Tom Hanks, Elizabeth Perkins, Robert Loggia, John Heard. Ragazzino esprime il desiderio di diventare grande: il giorno dopo lo è! Commedia seriamente molto gradevole, colpisce in special modo grazie alla bravura di Hanks.

(1988) R: Penny Marshall A: Tom Hanks, Elizabeth Perkins, Robert Loggia, John Heard. Ragazzino esprime il desiderio di diventare grande: il giorno dopo lo è! Commedia seriamente molto gradevole, colpisce in special modo grazie alla bravura di Hanks.
(2012) R: Tom Tykwer, Lana Wachowski, Lilly Wachowski A: Tom Hanks, Halle Berry, Hugh Grant, Hugo Weaving. Fanta-polpettone di 3 ore, ardito e visualmente superlativo, che racconta un viaggio spazio-temporale attraverso sei storie intimamente correlate. Potrebbe apparire ridondante ad alcuni, vale comunque la pena di provare. Da un romanzo di David Mitchell.
(2017) R: Steven Spielberg A: Meryl Streep, Tom Hanks, Sarah Paulson, Bob Odenkirk. Direttrice di giornale decide di pubblicare un dossier sulle malefatte di 4 presidenti americani. Appassionante thriller d’inchiesta ancorato a due magnifici interpreti, la sempiterna Streep in primis. Due candidature agli Oscar, una per lei, una per il film. Da una vicenda realmente successa.
(2004) R: Ethan Coen, Joel Coen A: Tom Hanks, Marlon Wayans, Irma P. Hall, J.K. Simmons. Eccentrico gentiluomo del Sud affitta da una signora anziana una camera da utilizzare come base per una rapina. Non costituisce certo l’apice della cinematografia coeniana ma è pur sempre una commedia nera bizzarra e piacevole, con una performance precisa al millimetro di Hanks. Rifacimento de LA SIGNORA OMICIDI (1955).
(2016) R: Clint Eastwood A: Tom Hanks, Aaron Eckhart, Laura Linney, Valerie Mahaffey. Hanks è un pilota esperto che grazie a un incredibile atterraggio di emergenza nel fiume Hudson salva numerose vite. Nonostante questo gesto è costretto ad affrontare una commissione d’inchiesta che deve far luce sul suo operato. Da una storia vera, commovente e magistrale ritratto fatto con tutti i crismi di un eroe quotidiano. T. Hanks ne dà una rappresentazione talmente fervida che, se non lo è già, diventerà sicuramente il vostro attore preferito.
(2015) R: Steven Spielberg A: Tom Hanks, Mark Rylance, Alan Alda, Amy Ryan. Guerra fredda: l’avvocato Hanks è incaricato di negoziare il rilascio di un pilota di aereo americano abbattuto e catturato dai sovietici. Thriller spionaggistico capace di generare trepidezza e coinvolgimento anche grazie a delle performance sorprendenti, fra cui quella di Mark Rylance premiato all’Oscar come miglior attore non protagonista.
(2013) R: John Lee Hancock A: Emma Thompson, Tom Hanks, Annie Rose Buckley, Colin Farrell. Storia vera sebbene romanzata della nascita del capolavoro Disney MARY POPPINS. Pellicola gradevole e fortemente intrattenente, ha dalla sua un cast perfetto, Hanks nei panni di W. Disney sopra tutti.
(1995) R: Ron Howard A: Tom Hanks, Bill Paxton, Kevin Bacon, Gary Sinise. Robusta rievocazione della famosa missione spaziale americana del 1970 risoltasi in un fallimento. Eccitante e spettacolare, benché fornito di una qualche misura, e con degli effetti speciali impattanti. 2 Oscar: montaggio, sonoro.
(2013) R: Paul Greengrass A: Tom Hanks, Barkhad Abdi, Barkhad Abdirahman, Catherine Keener. Precisa e potente biografia del comandante di una nave americana (Hanks) dirottata da pirati somali. E’ un film d’avventura con un retrogusto thriller e dei saporiti approfondimenti sul personaggio. Applausi a un eccellente Hanks, fra i migliori visti.
(1993) R: Jonathan Demme A: Tom Hanks, Denzel Washington, Roberta Maxwell. L’eccellente Hanks e’ un avvocato gay in lotta contro l’AIDS e per questo licenziato dal suo studio. Tematica scottante analizzata con lente convenzionale ma coinvolgente, si pregia di un accompagnamento musicale che accresce di molto la tensione emotiva. Oscar a un sensazionale Hanks che fa la performance della vita e a Bruce Springsteen per la miglior canzone.