Categorie
Recensioni

Ashby – Una spia per amico

(2015) R: Tony McNamara A: Mickey Rourke, Nat Wolff, Emma Roberts, Sarah Silverman. Esile dramedy perfettamente rafforzata dalla vis recitatoria di M. Rourke. Racconta l’amicizia tra uno studentello confuso ed un ex assassino in cerca di redenzione.

Categorie
Recensioni

Bullet

(1996) R: Julien Temple A: Mickey Rourke, Frank Senger, Adrien Brody, John Enos III, Tupac Shakur. Ampiamente sottovalutato, racconta una storia criminale cruda e avvincente : ex galeotto esce di prigione con l’intento di rigar dritto ma finisce nuovamente sulla cattiva strada. Rourke (che co-sceneggia) è meravigliosamente intenso.

Categorie
Recensioni

Homeboy

(1988) R: Michael Seresin A: Mickey Rourke, Christopher Walken, Debra Feuer, Thomas Quinn. Vecchio pugile mezzo suonato e dedito all’alcool (Rourke) si innamora di una biondina proprietaria di una giostra (una Feuer deliziosa). Dramma romantico-decadente di fulgida cupezza, vanta una fra le prime 3/4 interpretazioni più carismatiche di Rourke.

Categorie
Recensioni

L’uomo della pioggia – The Rainmaker

(1997) R: Francis Ford Coppola A: Matt Damon, Danny DeVito, Claire Danes, Jon Voight, Mickey Rourke. Il neolaureato in legge Damon si trova subito a dover difendere un malato di leucemia contro una compagnia di assicurazioni che si rifiuta di risarcirlo. Tratto da Grisham, dramma giuridico emozionante, di ottimo coinvolgimento e sapientemente umoristico, beneficiario di una regia pungente e di interpretazioni al limite della perfezione.

Categorie
Recensioni

Man on Fire – Il fuoco della vendetta

(2004) R:  Tony Scott A: Denzel Washington, Christopher Walken, Dakota Fanning, Radha Mitchell, Mickey Rourke. Guardia del corpo giura vendetta contro chi ha rapito la bambina che doveva proteggere. Action concitato, mooolto violento e travolgente. Estremamente lodevole la prestazione di Washington corrucciato e magnetico.

Categorie
Recensioni

Ore disperate

(1990) R: Michael Cimino A: Mickey Rourke, Anthony Hopkins, Mimi Rogers, Lindsay Crouse. 3 balordi in fuga sequestrano una famiglia in casa. Thriller che inquieta, diretto con estremo realismo e recitato in maniera impeccabile. Rifacimento di un film omonimo del 1955 con Humphrey Bogart.

Categorie
Recensioni

Francesco

(1989) R: Liliana Cavani A: Mickey Rourke, Helena Bonham Carter, Andrea Ferreol, Nikolaus Dutsch. Docudrama su San Francesco d’Assisi, il santo dell’amore universale e della natura. Lungo, spigoloso, ma di indubbio fascino. Rourke nei panni del santo è fuori ruolo ma non fuori forma, ne dà in ogni caso una caratterizzazione di grande intensità.

Categorie
Recensioni

Orchidea selvaggia

(1989) R: Zalman King A: Mickey Rourke, Jacqueline Bisset, Carre Otis. L’avvocato Otis cade nelle tentazioni del carnevale di Rio. Erotismo da psichiatria, ma gli sguardi di Rourke sono accademia e il corpo di Carré sua vera futura moglie di quelli da copertina. Qualcuno storse il naso, ma il cinema erotico richiede gesti e fisico, e qui c’è tutto.

Categorie
Recensioni

Rusty il selvaggio

(1983) R: Francis Ford Coppola A: Matt Dillon, Mickey Rourke, Dennis Hopper. Dal romanzo di S. E. Hinton, adolescente alienato (Dillon) vive all’ombra del fratello maggiore (Rourke). Come lo definì lo stesso Coppola, “art film for teenagers”. Quasi interamente in b/n, intenso, intimista fin troppo, un racconto appassionato che appassiona, con le musiche suggestive di Stewart Copeland ex batterista dei Police.

Categorie
Recensioni

I Mercenari

(2010) R: Sylvester Stallone A: Sylvester Stallone, Jason Statham, Jet Li, Mickey Rourke, Dolph Lundgren, Randy Couture, Steve Austin, Terry Crews. Banda di avventurieri specializzati in missioni impossibili viene coinvolta nell’ennesimo intrigo. Amena confezione di esplosivo da un bombarolo di prim’ordine come Stallone, ad alto tasso di mascolinità con gli attori più duri di sempre. Dialoghi taglienti e camei preziosi di Schwarzenegger e Willis.