Categorie
Recensioni

Homeboy

(1988) R: Michael Seresin A: Mickey Rourke, Christopher Walken, Debra Feuer, Thomas Quinn. Vecchio pugile mezzo suonato e dedito all’alcool (Rourke) si innamora di una biondina proprietaria di una giostra (una Feuer deliziosa). Dramma romantico-decadente di fulgida cupezza, vanta una fra le prime 3/4 interpretazioni più carismatiche di Rourke.

Categorie
Recensioni

Minuti contati

(1995) R: John Badham A: Johnny Depp, Christopher Walken, Courtney Chase, Charles S. Dutton. Al mite Depp rapiscono la figlia, la rivedrà soltanto se ucciderà un politico. Per quanto ai limiti del plausibile, la prestazione centrale di J. Depp contribuisce a rendere questo action-thriller abbondantemente degno di visione.

Categorie
Recensioni

Il tesoro dell’Amazzonia

(2003) R: Peter Berg A: Dwayne Johnson, Seann William Scott, Christopher Walken, Rosario Dawson. The Rock (al secolo Dwayne Johnson) è un cacciatore di taglie ingaggiato per rintracciare un ragazzo scomparso nella foresta amazzonica. Film azionistico abbastanza divertente, totalmente sorretto dalle spallone capienti di The Rock.

Categorie
Recensioni

Man on Fire – Il fuoco della vendetta

(2004) R:  Tony Scott A: Denzel Washington, Christopher Walken, Dakota Fanning, Radha Mitchell, Mickey Rourke. Guardia del corpo giura vendetta contro chi ha rapito la bambina che doveva proteggere. Action concitato, mooolto violento e travolgente. Estremamente lodevole la prestazione di Washington corrucciato e magnetico.

Categorie
Recensioni

A distanza ravvicinata

(1986) R: James Foley A: Sean Penn, Christopher Walken, Mary Stuart Masterson, Chris Penn. Storia vera di due fratelli (i Penn, fratelli anche nella realtà) attratti dalla vita criminosa del loro padre (Walken). Pellicola fosca, molto tragica e per nulla consolatoria, consolano tuttavia le prestazioni viscerali di Sean Penn e Walken.

Categorie
Recensioni

Sette psicopatici

(2012) R: Martin McDonagh A:  Colin Farrell, Woody Harrelson, Sam Rockwell, Christopher Walken. Sublime scemata che gira intorno allo scrittore Farrell che per finire la sceneggiatura del suo film dal titolo 7 psicopatici trae ispirazione da una serie di storie balorde che gli succedono intorno. Metacinema agghindato da commedia nera piuttosto bislacca, ricca di risate e dialoghi sghembi, condotta da una superba equipe di attori da farti passare 110 minuti di puro godimento.

Categorie
Recensioni

Prova a prendermi

(2002) R: Steven Spielberg A: Leonardo DiCaprio, Tom Hanks, Christopher Walken. Un carismatico DiCaprio è Frank Abagnale, grande impostore ricercato dall’FBI. Adattamento di un romanzo autobiografico, bella storia raccontata con ritmo e spigliatezza da uno che conosce piuttosto bene l’arte dell’intrattenere.

Categorie
Recensioni

Pulp Fiction

TOP (1994) R: Quentin Tarantino A: John Travolta, Uma Thurman, Samuel L. Jackson, Harvey Keitel, Tim Roth, Bruce Willis, Christopher Walken, Rosanna Arquette. Tarantino scrive tre storie di malavita, il resto lo fanno Travolta e compagnia sparante. Dialoghi vivacissimi, violenza che diventa quasi spassosa, personaggi delineati alla perfezione, almeno due scene memorabili… cosa volere di più! Tantissimi i riconoscimenti, fra cui Palma d’Oro a Cannes e Oscar per la miglior sceneggiatura originale a Quentin Tarantino e Roger Avary.

Categorie
Recensioni

Il mistero di Sleepy Hollow

(1999) R: Tim Burton A: Johnny Depp, Christina Ricci, Christopher Walken. Depp è un agente di polizia inviato in un paesino ad investigare su degli omicidi. Gothic drama da antologia, cupo, illuminato da un superbo Johnny Depp e dalla Ricci lucente enfant prodige.

Categorie
Recensioni

I cancelli del cielo

(1980) R: Michael Cimino A: Kris Kristofferson, Christopher Walken, John Hurt, Mickey Rourke. Wyoming fine 800: va in scena il conflitto fra contadini immigrati europei e i potenti allevatori di bestiame. Western venato di intimismo, costò tantissimo, incassò pochissimo, attestandosi come uno dei maggiori flop della storia del cinema. Considerato nonostante tutto imperdibile.