Categorie
Recensioni

Tutto può cambiare

(2013) R: John Carney A: Keira Knightley, Mark Ruffalo, Adam Levine. Al netto di qualche inevitabile cliché, questo dramma musicale con la Knightley che fa un’aspirante cantautrice è intrigante e ricco di fascino.

Categorie
Recensioni

Un americano a Parigi

(1951) R: Vincente Minnelli A: Gene Kelly, Leslie Caron, Oscar Levant, Georges Guétary. Soldato americano a Parigi s’innamora di una bellezza locale. Musical sontuoso e pieno di energia, dei più belli mai prodotti a Hollywood. Addirittura 6 Oscar, fra cui miglior film.

Categorie
Recensioni

Round Midnight – A mezzanotte circa

(1986) R: Bertrand Tavernier A: Dexter Gordon, François Cluzet, Gabrielle Haker, Sandra Reaves-Phillips. Talentuoso sassofonista americano (uno straordinario Gordon) sempre attaccato alla bottiglia si trasferisce a Parigi dove incontra una fan che tenta in tutti i modi di farlo uscire dalla sua dipendenza. Magnificente dramma musical-sentimentale che non può non commuovere. Una grande colonna sonora a firma Herbie Hancock vinse l’Oscar.

Categorie
Recensioni

French Cancan

(1955) R: Jean Renoir A: Jean Gabin, Françoise Arnoul, María Félix, Anna Amendola. La storia romanzata della nascita del Moulin Rouge grazie al suo impresario interpretato da Gabin. Spettacolare e seducente.

Categorie
Recensioni

All That Jazz – Lo spettacolo comincia

(1979) R: Bob Fosse A: Roy Scheider, Jessica Lange, Ann Reinking, Leland Palmer. Mitologico film musicale che parla di un regista/coreografo (Scheider) stressato dalla realizzazione del suo nuovo spettacolo che si abbandona per questo motivo agli eccessi. Su per giù autobiografico, dinamico e raggiante, vinse 4 Oscar e la Palma d’oro a Cannes.

Categorie
Recensioni

Pioggia

(1953) R: Curtis Bernhardt A: Rita Hayworth, José Ferrer, Aldo Ray, Russell Collins. Rita dà una rappresentazione terribilmente eccitante di una ballerina-cantante innamorata di un soldato. Da: Miss Thompson ( William Somerset Maugham).

Categorie
Recensioni

Yesterday

(2019) R: Danny Boyle A: Himesh Patel, Lily James, Sophia Di Martino, Ellise Chappell. Musicista fallito un bel giorno si sveglia e scopre che i Beatles non sono mai esistiti ! La premessa affascina, lo sviluppo è altrettanto ardimentoso e avvenente.

Categorie
Recensioni

Rocketman

(2019) R: Dexter Fletcher A: Taron Egerton, Jamie Bell, Richard Madden. Eccellente film con un fiammeggiante Egerton sulla vita di Elton John. E’ un omaggio sincero e sontuoso a uno fra i più grandi artisti musicali della storia. Oscar per la miglior canzone e diversi altri premi.

Categorie
Recensioni

Yentl

(1983) R: Barbra Streisand A: Barbra Streisand, Amy Irving, Mandy Patinkin, Nehemiah Persoff. Ebrea polacca si traveste da maschio per poter studiare le sacre scritture. Appassionante dramma sentimental- musicale soprattutto per i sostenitori della Streisand che la possono vedere davanti e immaginarsela dietro alla cinepresa. Oscar per la migliore colonna sonora.

Categorie
Recensioni

Oklahoma!

(1955) R: Fred Zinnemann A: Gordon MacRae, Gloria Grahame, Gene Nelson, Charlotte Greenwood. Mostra delle competizioni amorose ambientate in Oklahoma. Classico pezzo di cinema musicale hollywoodiano, diletta e intrattiene perfettamente. Tratto da Broadway.