Categorie
Recensioni

Il momento di uccidere

(1996) R: Joel Schumacher A: Matthew McConaughey, Sandra Bullock, Samuel L. Jackson, Kevin Spacey. Un cast di alto livello per un appassionante dramma legale su un padre di colore che ammazza i due uomini che gli hanno stuprato la figlia. Miglior attore a Samuel L. Jackson ai Golden Globe. Antecedente bibliografico: John Grisham.

Categorie
Recensioni

We Are Marshall

(2006) R: McG A: Matthew McConaughey, Matthew Fox, Anthony Mackie, David Strathairn. L’allenatore McConaughey è determinato a ricostruire una squadra di football dopo che un terribile incidente aereo ne ha sterminato 75 atleti. Dramma che prospera di cliché ma perfetto se ci si vuol emozionare con lo sport. Uscito direttamente in home video.

Categorie
Recensioni

Free State of Jones

(2016) R: Gary Ross A: Matthew McConaughey, Gugu Mbatha-Raw, Mahershala Ali, Keri Russell. La ribellione di un contadino del Mississippi contro la schiavitù. Dramma storico scuro e lento che si avvale di una performance esorbitante di McConaughey.

Categorie
Recensioni

Frailty – Nessuno è al sicuro

(2001) R: Bill Paxton A: Bill Paxton, Matthew McConaughey, Powers Boothe, Matt O’Leary. Raccontato in flashback, storia del serial killer “mano di Dio” e dei suoi due figli. Fanta-thriller con incursioni nell’orrore, folle, tetro e perfettamente inscenato. Prima prova registica dell’attore Paxton che anche interpreta.

Categorie
Recensioni

ED tv

(1999) R: Ron Howard A: Matthew McConaughey, Jenna Elfman, Woody Harrelson. Per alzare gli indici d’ascolto la direttrice di una televisione si inventa un reality. Nulla di straordinario, ma fa sorridere e offre una prestazione bella tonica del duo McConaughey/Harrelson. Bon Jovi scrive la colonna sonora.

Categorie
Recensioni

Gold – La grande truffa

(2016) R: Stephen Gaghan A: Matthew McConaughey, Edgar Ramirez, Bryce Dallas Howard, Corey Stoll. Imprenditore sull’orlo del fallimento per colpa dell’alcol cerca di svoltare sostenendo l’impresa di un geologo che pare aver scoperto un giacimento aurifero nella giungla indonesiana. Film coi suoi difetti ma è sufficiente l’esibizione preziosa come l’oro di McConaughey con calvizie ad alzarne nettamente l’asticella della guardabilità. Ispirato a fatti realmente accaduti.

Categorie
Recensioni

Bernie

(2011) R: Richard Linklater A: Jack Black, Shirley MacLaine, Matthew McConaughey, Brady Coleman. Assistente di pompe funebri di una cittadina texana benvoluto da tutti viene accusato dell’omicidio di una odiosa vedova benestante. Da fatti realmente accaduti, una stramba ed eccitante commedia nera che vede J. Black in una prestazione assolutamente impressiva.

Categorie
Recensioni

The Lincoln Lawyer

(2011) R: Brad Furman A: Matthew McConaughey, Marisa Tomei, Ryan Phillippe, William H. Macy. L’avvocato McConaughey si trova a dover difendere il ricco playboy Phillippe dall’accusa di stupro nei confronti di una prostituta. Niente di nuovo sul fronte del dramma tribunalesco ma l’imperiosa performance di M. McConaughey merita di essere osservata con attenzione. Tratto da un romanzo di Michael Connelly.

Categorie
Recensioni

Cocaine – La vera storia di White Boy Rick

(2018) R: Yann Demange A: Matthew McConaughey, Richie Merritt, Bel Powley, Jennifer Jason Leigh. Storia vera di un adolescente anni 80 prima informatore dell’FBI che divenne successivamente spacciatore di cocaina. Spavaldo, duro e triste, dà in ogni caso grande soddisfazione. Incisiva come sempre la recitazione di McConaughey, e credibile pure il giovane Merritt nelle vesti di White Boy Rick.

Categorie
Recensioni

Come farsi lasciare in 10 giorni

(2003) R: Donald Petrie A: Kate Hudson, Matthew McConaughey, Adam Goldberg, Kathryn Hahn. Niente ma proprio niente di esorbitante in questa commedia romantica poco singolare, e anche sciocchina, che racconta la storia d’amore fra una giornalista e un pubblicitario scapolone impenitente. Ma onestamente, una coppia così bella e amalgamata come Hudson/McConaughey io personalmente non vorrei mai perdermela.