Categorie
Recensioni

Non guardarmi, non ti sento

(1989) R: Arthur Hiller A: Richard Pryor, Gene Wilder, Joan Severance, Kevin Spacey. Film comico di eccezionale portata intrattenitiva con delle interpretazioni scoppiettanti, parla di un cieco e un sordo testimoni di un delitto, i cui autori cercano di farli fuori.

Categorie
Recensioni

Insoliti criminali

(1996) R: Kevin Spacey A: Matt Dillon, Faye Dunaway, Gary Sinise, William Fichtner. Spacey debutta bene nella regia con un dramma efficace su tre furfanti che scappano da un colpo andato male prendendo in ostaggio i clienti di un bar. La bella prestazione di Dillon gli facilita il compito.

Categorie
Recensioni

Virus letale

(1995) R: Wolfgang Petersen A: Dustin Hoffman, Rene Russo, Morgan Freeman, Kevin Spacey, Donald Sutherland. Il colonnello Hoffman, esperto di malattie infettive, si trova a dover fronteggiare con la sua equipe un virus che minaccia di sterminare la popolazione. E’ una pellicola disastrofica piena di ottimi interpreti, che si guarda con interesse e anche con un certo grado di apprensione.

Categorie
Recensioni

Il momento di uccidere

(1996) R: Joel Schumacher A: Matthew McConaughey, Sandra Bullock, Samuel L. Jackson, Kevin Spacey. Un cast di alto livello per un appassionante dramma legale su un padre di colore che ammazza i due uomini che gli hanno stuprato la figlia. Miglior attore a Samuel L. Jackson ai Golden Globe. Antecedente bibliografico: John Grisham.

Categorie
Recensioni

Casino Jack

(2010) R: George Hickenlooper A: Kevin Spacey, Barry Pepper, Jon Lovitz, Ruth Marshall, Kelly Preston, Rachelle Lefèvre. Spacey è un potente lobbista coinvolto in un grosso caso di corruzione. Bio-dramma illuminante ed energico che può beneficiare di una sensazionale prestazione di K. Spacey se non al suo meglio, quasi.

Categorie
Recensioni

Americani

(1992) R: James Foley A: Al Pacino, Jack Lemmon, Alec Baldwin, Alan Arkin, Kevin Spacey, Ed Harris, Jonathan Pryce. Dramma dal fenomenale coro attorico e con una sceneggiatura solida e fortemente eccitante a firma David Mamet sul mondo dei venditori immobiliari. Nominato agli Oscar Pacino per il miglior attore non protagonista.

Categorie
Recensioni

Beyond the Sea

(2004) R: Kevin Spacey A: Kevin Spacey, Kate Bosworth, John Goodman, Bob Hoskins. Spacey decide di fare tutto lui e produce, scrive, dirige e interpreta un film biografico su Bobby Darin, noto cantante italo-americano anni 50/60. Ha i suoi detrattori, ciò nonostante possiede sentimenti sinceri che lo rendono una visione appassionante.

Categorie
Recensioni

Moon

(2009) R: Duncan Jones A: Sam Rockwell, Kevin Spacey, Dominique McElligott, Rosie Shaw. Rockwell è un astronauta, unico residente di una base mineraria lunare, che a un certo punto impazzisce. Film di fantascienza silenzioso e angosciante che gravita attorno alla accattivante performance solipsistica di Rockwell.

Categorie
Recensioni

The life of David Gale

(2003) R: Alan Parker A: Kevin Spacey, Kate Winslet, Laura Linney, Cleo King. Docente di filosofia texano condannato a morte per una serie di crimini si dichiara vittima di un complotto. Dramma legale di peso, diretto abilmente e recitato con ardore. Pro o contro la pena di morte? Allo spettatore l’ardua sentenza.

Categorie
Recensioni

I soliti sospetti

(1995) R: Bryan Singer A: Kevin Spacey, Gabriel Byrne, Chazz Palminteri. 5 criminali arrestati per un crimine mai commesso uniti dal “fato”. E’ un giallo che ruota intorno ad un’eminenza grigia, cerebrale (forse troppo), ma Spacey zoppica da Oscar.