Categorie
Recensioni

The Good Shepherd – L’ombra del potere

(2006) R: Robert De Niro A: Matt Damon, Angelina Jolie, Robert De Niro, Alec Baldwin. De Niro dirige bene un ottimo cast in un accurato quanto avvincente dramma spionaggistico sulla storia della CIA. Brillante la sceneggiatura di Eric Roth (FORREST GUMP; MUNICH)).

Categorie
Recensioni

Americani

(1992) R: James Foley A: Al Pacino, Jack Lemmon, Alec Baldwin, Alan Arkin, Kevin Spacey, Ed Harris, Jonathan Pryce. Dramma dal fenomenale coro attorico e con una sceneggiatura solida e fortemente eccitante a firma David Mamet sul mondo dei venditori immobiliari. Nominato agli Oscar Pacino per il miglior attore non protagonista.

Categorie
Recensioni

L’uomo ombra

(1994) R: Russell Mulcahy A: Alec Baldwin, John Lone, Penelope Ann Miller, Peter Boyle. Ispirato al celebre giustiziere mascherato degli anni Trenta, è un buon film di avventura fantastica forte di un Baldwin bello ed elegante.

Categorie
Recensioni

Motherless Brooklyn – I segreti di una città

(2019) R: Edward Norton A: Edward Norton, Gugu Mbatha-Raw, Alec Baldwin, Willem Dafoe, Bruce Willis. New York anni ’50 : detective privato con la sindrome di Tourette si avventura all’interno della criminalità locale per risolvere il caso dell’ omicidio del suo mentore. Il regista Norton dirige la star Norton in un giallo affascinante, lungo e impervio ma alla fine ampiamente gratificante. Ah, scrive e produce Norton!

Categorie
Recensioni

Still Alice

(2014) R: Richard Glatzer, Wash Westmoreland A: Julianne Moore, Alec Baldwin, Kristen Stewart, Kate Bosworth. Dramma possente e sincero su una rinomata docente di linguistica che alla soglia dei cinquant’anni si ammala di Alzheimer. Basato su un romanzo di Lisa Genova, è recitato ottimamente soprattutto dalla Moore che non a caso vinse l’Oscar.

Categorie
Recensioni

E’ complicato

(2009) R: Nancy Meyers A: Meryl Streep, Steve Martin, Alec Baldwin, John Krasinski. Streep e Baldwin sono due ex coniugi che si ritrovano in tutti i sensi durante la trasferta per il diploma di uno dei loro figli. Commedia fatta di romanticismo, malizia e belle risate. Il cast è non solo adeguato ma indubbiamente perfetto.

Categorie
Recensioni

Blue Jasmine

(2013) R: Woody Allen A: Cate Blanchett, Alec Baldwin, Peter Sarsgaard, Sally Hawkins. Brillante dramedy su una casalinga nuiorchese in crisi che cerca di dare una svolta alla propria vita. La svolta al film la dà invece una Blanchett (che vinse l’Oscar come miglior attrice protagonista) a un passo dalla divinità.

Categorie
Recensioni

Rock of Ages

(2012) R: Adam Shankman A: Julianne Hough, Diego Boneta, Tom Cruise, Alec Baldwin, Catherine Zeta Jones. Storia d’amore rock ‘n’ roll ambientata a Hollywood fra due giovani che inseguono il sogno della musica. Da un’opera di Broadway, cocktail ben miscelato di belle canzoni, spensieratezza e performance sfrenate (Cruise su tutti). Zero originalità, ma 10 di intrattenimento più zero di originalità il risultato è sempre 10. E poi, lo dice pure il manifesto promozionale: “Nothin’ but a good time”.

Categorie
Recensioni

Beetlejuice – Spiritello porcello

(1988) R:  Tim Burton A: Alec Baldwin, Geena Davis, Michael Keaton, Annie McEnroe. Coniugi appena deceduti assoldano un fantasmino monello (un incredbile Keaton) per sbarazzarsi della famiglia che ha comprato la loro ex casa. Fantasioso da morire come il suo creatore, dalle sembianze vagamente cartoonesche, è una commediola spruzzata di gotico davvero molto divertente. Oscar come miglior trucco.

Categorie
Recensioni

Caccia a Ottobre Rosso

(1990) R: John McTiernan A: Sean Connery, Alec Baldwin, Scott Glenn. Dal romanzo di Tom Clancy, sottomarino russo si dirige verso gli USA, ma quali sono le intenzioni del comandante Connery? Suspense da tutti i motori in un fantapolitico thriller d’azione massiccio, ben diretto e ottimamente recitato.