Categorie
Recensioni

L’incredibile vita di Norman

(2016) R: Joseph Cedar A: Richard Gere, Lior Ashkenazi, Michael Sheen, Steve Buscemi. Gere è un impiegato qualunque che diventa amico di uno dei più influenti politici mondiali. Dramma accattivante lasciato totalmente nelle grinfie di quella vecchia volpe cinematografica di R. Gere.

Categorie
Recensioni

The Jackal

(1997) R: Michael Caton-Jones A: Bruce Willis, Richard Gere, Sidney Poitier, Diane Venora. Willis è uno spietato killer professionista assoldato dalla mafia russa per eliminare una figura di spicco della politica americana. Qualche sequenza eccitante e le ottime prestazioni delle sue “stelle” rendono questo thriller azionistico pienamente vedibile. Rifacimento di un film del 1973 dal titolo IL GIORNO DELLO SCIACALLO.

Categorie
Recensioni

Sommersby

(1993) R: Jon Amiel A:  Richard Gere, Jodie Foster, Lanny Flaherty, Wendell Wellman. Gere torna a casa dopo la guerra ma è diverso, tanto che sembra quasi un’altra persona… Rifacimento di un film francese, è un solido dramma basato su un mistero costantemente alimentato, anche grazie alle probanti performance delle due star Gere/Foster.

Categorie
Recensioni

Mr. Jones

(1993) R: Mike Figgis A: Richard Gere, Lena Olin, Anne Bancroft, Tom Irwin. Gere è un affascinante bipolare che si innamora della sua strizzacervelli. La trama non sarà poi così originale e non sarà neppure uno dei migliori Gear ma il film tiene e intrattiene, offrendo di un male oscuro una delicata rappresentazione.

Categorie
Recensioni

Schegge di paura

(1996) R: Gregory Hoblit A: Richard Gere, Laura Linney, Edward Norton. Avvocato di grido (Gere) difende chierichetto accusato di aver ucciso un prete. Thriller giudiziario che tiene saldamente sulla corda, beneficiario di un R. Gere dei migliori e Norton debuttante di lusso.

Categorie
Recensioni

Se scappi ti sposo

(1999) R: Garry Marshall A: Julia Roberts, Richard Gere, Joan Cusack. Il cronista Gere decide di scrivere un pezzo su una giovane che molla i suoi sposi sull’altare. L’ottimo team di PRETTY WOMAN ci riprova, il risultato è un’altra succulenta commedia romantica.

Categorie
Recensioni

Hachiko – Il tuo migliore amico

(2009) R: Lasse Hallström A: Richard Gere, Joan Allen, Cary-Hiroyuki Tagawa. Remake di un film giapponese, è la storia vera di un professore di musica e il suo cagnolino di razza Akita. Il regista dei buoni sentimenti confeziona ancora una volta un film semplice e toccante, con un Gere gran signore prima che attore intelligente il quale si toglie dalle zampe e lascia fare al suo piccolo amico.

Categorie
Recensioni

Pretty Woman

TOP (1990) R: Garry Marshall A: Richard Gere, Julia Roberts, Jason Alexander. Love story tra un uomo d’affari e una prostituta. Molto apprezzabile cenerentolata su aria musicale arcinota, Gere vi rappresenta l’erotizzazione di un divo mentre la Roberts brilla da autentica stella.

Categorie
Recensioni

Cotton Club

(1984) R: Francis Ford Coppola A: Richard Gere, Gregory Hines, Diane Lane. Musicista jazz si innamora della donna di un famoso criminale. Gangster musical dal nome di un celebre night nuiorchese, felicemente ritmato, mai noioso, con un favoloso Gere “picciotto style” e nella colonna sonora jazzisti di rango.

Categorie
Recensioni

Analisi finale

(1992) R: Phil Joanou A: Richard Gere, Kim Basinger, Uma Thurman. Psichiatra di San Francisco innamorato della sorella di una paziente si troverà impelagato in un mucchio di casini. Coinvolgente nonostante sia lungo e complesso, da vedere anche solo per il tris di attori che seduce a ogni sequenza.