Categorie
Recensioni

Un attimo, una vita

(1977) R: Sydney Pollack A: Al Pacino, Marthe Keller, Anny Duperey, Walter McGinn. Pacino è un pilota di macchine da corsa che si innamora di una malata terminale. Emozionante mélo allestito da Pollack con la solita perizia. Al nominato miglior attore ai Golden Globe.

Categorie
Recensioni

Lo spaventapasseri

(1973) R: Jerry Schatzberg A: Gene Hackman, Al Pacino, Dorothy Tristan, Ann Wedgeworth. Storia amara e leggermente desolante di due disperati errabondi. Pellicola vincente a Cannes, di rara purezza e con due performance altamente lodabili.

Categorie
Recensioni

Un giorno da ricordare

(1995) R: James Foley A: Al Pacino, Mary Elizabeth Mastrantonio, Jerry Barone, Patrick Borriello. Non capita spesso di vedere Al che fa il nonno di un ragazzino intenzionato a procurarsi i soldi per assistere al suo primo spettacolo al cinema. Una piccola favoletta toccante, con alcuni momenti di grande trasporto.

Categorie
Recensioni

Sfida senza regole

(2008) R: Jon Avnet A: Robert De Niro, Al Pacino, Carla Gugino, 50 Cent. Due investigatori nuiorchesi quasi pensionati indagano sul caso di un assassino che ammazza serialmente criminali o presunti tali. Ben lungi dall’essere un film memorabile, la (rara) co-presenza di due assi del cinema come Bob e Al ne fa un poliziesco assolutamente da non mancare.

Categorie
Recensioni

Americani

(1992) R: James Foley A: Al Pacino, Jack Lemmon, Alec Baldwin, Alan Arkin, Kevin Spacey, Ed Harris, Jonathan Pryce. Dramma dal fenomenale coro attorico e con una sceneggiatura solida e fortemente eccitante a firma David Mamet sul mondo dei venditori immobiliari. Nominato agli Oscar Pacino per il miglior attore non protagonista.

Categorie
Recensioni

La regola del sospetto

(2003) R: Roger Donaldson A: Al Pacino, Colin Farrell, Bridget Moynahan, Gabriel Macht. Farrell è un genietto dei computer appena assunto dalla CIA a cui viene affidato il compito di sorvegliare una collega sospettata di essere un’infiltrata. Thriller azionistico discretamente divertente, bene congeniato e con dei begli interpreti. Non il massimo dell’imprevedibilità forse ma costituisce ad ogni modo un buon passatempo.

Categorie
Recensioni

Seduzione pericolosa

(1989) R: Harold Becker A: Al Pacino, Ellen Barkin, John Goodman, Michael Rooker. Il poliziotto Pacino nel corso di un’indagine su un serial killer intreccia una relazione con una sospettata. Splendidamente recitato, è un thriller ingegnoso e sexy.

Categorie
Recensioni

E giustizia per tutti

(1979) R: Norman Jewison A: Al Pacino, Jack Warden, John Forsythe, Lee Strasberg. Pacino è un avvocato idealista costretto a difendere un giudice pur credendolo colpevole. Se il film tituba fra l’umorismo e il dramma, A. Pacino non tituba affatto nel fornirci una prestazione come al solito massiccia e piena di fervore.

Categorie
Recensioni

Panico a Needle Park

(1971) R: Jerry Schatzberg A: Al Pacino, Kitty Winn, Alan Vint, Richard Bright. Racconto duro di una storia d’amore fra due tossici nuiorchesi. La qualità migliore di questo bel film sulla dipendenza sono le interpretazioni dannatamente vere di Pacino (al suo primo ruolo da protagonista… figuratevi il secondo e il terzo!) e della Winn.

Categorie
Recensioni

Quel pomeriggio di un giorno da cani

(1975) R: Sidney Lumet A: Al Pacino, John Cazale, Penelope Allen, Sully Boyar. Pacino (con la splendida voce di Giancarlo Giannini) è un piccolo rapinatore che prova a svaligiare una banca a Brooklyn ma qualcosa non va. Basato su una storia vera, è una pellicola piena di brio, di bella atmosfera settantesca con pregevoli vedute nuiorchesi. Se non è la più centrata delle performance di Al Pacino, è senza dubbio fra le prime 3/4.