Categorie
Recensioni

Spenser Confidential

(2020) R: Peter Berg A: Mark Wahlberg, Winston Duke, Alan Arkin, Iliza Shlesinger. L’ex detective Wahlberg si ritrova al centro di un complotto, dovrà fare di tutto per scagionarsi. Commedia azionistica di buona presa, l’ideale per distrarsi un paio d’ore. Da un romanzo, distribuisce Netflix.

Categorie
Recensioni

Americani

(1992) R: James Foley A: Al Pacino, Jack Lemmon, Alec Baldwin, Alan Arkin, Kevin Spacey, Ed Harris, Jonathan Pryce. Dramma dal fenomenale coro attorico e con una sceneggiatura solida e fortemente eccitante a firma David Mamet sul mondo dei venditori immobiliari. Nominato agli Oscar Pacino per il miglior attore non protagonista.

Categorie
Recensioni

Il grande match

(2013) R: Peter Segal A: Robert De Niro, Sylvester Stallone, Kim Basinger, Alan Arkin, Kevin Hart, Jon Bernthal. Due pugili storici rivali di Pittsburgh (Stallone/De Niro) ricevono un’offerta che non possono rifiutare: tornare sul ring per regolare i conti una volta per tutte. Non certo un capolavoro ma lo “sparring” fra le sue stelle è talmente gustabile che non si può fare a meno di vederlo.

Categorie
Recensioni

Argo

(2012) R: Ben Affleck A: Ben Affleck, Bryan Cranston, John Goodman, Alan Arkin. Storia vera, bene inscenata, di un salvataggio messo in piedi dalla CIA per liberare degli ostaggi americani rifugiatisi nell’ambasciata canadese a Teheran durante la rivoluzione islamica di fine anni ’70. Il lavoro di Affleck convince e coinvolge, il cast gli è certamente di aiuto, ma lui è comunque in possesso di armi efficaci per assaltare la regia di questo come di ogni altro suo film. 3 Oscar: film, sceneggiatura non originale, montaggio.