Categorie
Recensioni

Tutti a casa

(1960) R: Luigi Comencini A: Alberto Sordi, Serge Reggiani, Carla Gravina, Martin Balsam. Dopo l’8 settembre ’43 il sottotenente Sordi, ligio al dovere, le prova tutte per tener unito il suo reparto. Dramma bellico dove si alternano opportunamente momenti tragici e altri comici, diretto abilmente e con delle interpretazioni da lodi.

Categorie
Recensioni

Land of Mine – Sotto la sabbia

(2015) R: Martin Zandvliet A: Roland Møller, Louis Hofmann, Joel Basman, Mikkel Boe Følsgaard. Fine seconda guerra mondiale : un gruppo di giovani prigionieri tedeschi viene mandato a sminare a mani nude un territorio lungo il confine danese. Mascherato da dramma bellico, è uno studio sensazionale, brillante e brutale sulla compassione e il perdono.

Categorie
Recensioni

No Man’s Land

(2001) R: Danis Tanovic A: Branko Djuric, Rene Bitorajac, Filip Sovagovic, Georges Siatidis. Incentrata sul conflitto serbo-bosniaco, pellicola che costituisce una riflessione cupa ed inquietante sulla guerra. Oscar come miglior film straniero.

Categorie
Recensioni

Paura e desiderio

(1953) R: Stanley Kubrick A: Frank Silvera, Kenneth Harp, Paul Mazursky, Stephen Coit. Primo lungometraggio di Kubrick (buon motivo per vederlo): quattro soldati dietro le linee nemiche affrontano paure e desideri. Prodotto artigianale appena corretto ma contenente i segnali di qualcosa di cinematograficamente ben più grandioso a venire.

Categorie
Recensioni

Lone Survivor

(2013) R: Peter Berg A: Mark Wahlberg, Taylor Kitsch, Emile Hirsch, Ben Foster. Potente ed eroico action movie basato sulla storia vera di una squadra di Navy Seal costretti a combattere contro i talebani in inferiorità numerica e senza munizioni.

Categorie
Recensioni

Era mio figlio

(2019) R: Todd Robinson A: Sebastian Stan, Christopher Plummer, William Hurt, Ed Harris, Samuel L. Jackson. Un cielo ammantato di “stelle” sovrasta questo lirico ed emozionante bio-film su un aviatore eroe della guerra del Vietnam.

Categorie
Recensioni

Midway

(2019) R: Roland Emmerich A: Ed Skrein, Patrick Wilson, Woody Harrelson, Luke Evans. Rappresentazione della omonima battaglia occorsa il 4 giugno 1942 fra americani e giapponesi. Non molto di più di suggestivi spettacoli aerei ma bastante ad eccitarne la visione.

Categorie
Recensioni

12 Soldiers

(2018) R: Nicolai Fuglsig A: Chris Hemsworth, Michael Shannon, Michael Peña, Navid Negahban. Storia vera della prima squadra di Forze speciali statunitensi inviata in Afghanistan dopo l’11 settembre. Dramma di guerra fatto con tutti i crismi, non mancante di una buona dose di azione e ardimento.

Categorie
Recensioni

Duello a Berlino

(1943) R: Michael Powell, Emeric Pressburger A: Roger Livesey, Deborah Kerr, Anton Walbrook, James McKechnie. Rappresentazione sentimental-guerresca eccellentemente eseguita di una grande amicizia fra due ufficiali, uno britannico l’altro tedesco, nel corso di decenni.

Categorie
Recensioni

Cielo di fuoco

(1949) R: Henry King A: Gregory Peck, Hugh Marlowe, Gary Merrill, Millard Mitchell, Dean Jagger. Peck è formidabile nel ruolo di un arcigno comandante dell’aviazione americana di stanza in Inghilterra durante la seconda guerra mondiale. Un dramma bellico grande, robusto e avvincente. 2 Oscar: attore non protagonista a Dean Jagger, sonoro.