Categorie
Recensioni

Birthday Girl

(2001) R: Jez Butterworth A: Nicole Kidman, Vincent Cassel, Ben Chaplin, Mathieu Kassovitz. Film semplice ma valido fra la commedia e il giallo, con la Kidman nelle vesti di una bella e misteriosa russa che diventa il perno per un losco raggiro ai danni di un bancario.

Categorie
Recensioni

Da morire

(1995) R: Gus Van Sant A: Nicole Kidman, Matt Dillon, Joaquin Phoenix, Casey Affleck. Sposina avvenente e sognatrice assolda un liceale per ammazzare il marito che minaccia di intralciare la sua ambizione di diventare una star della tv. Commedia nera intelligente, tagliente e ben interpretata da un cast bravo da morire (Golden globe come migliore attrice alla Kidman).

Categorie
Recensioni

Genius

(2016) R: Michael Grandage A: Colin Firth, Jude Law, Nicole Kidman, Laura Linney. Storia vera della intricata amicizia fra l’editore nuiorchese primonovecentesco Max Perkins (Firth) e il giovane scrittore Thomas Wolfe (Law). Bio-film accattivante dai personaggi ben studiati e rigorosa ambientazione. La compagine attorica è di tutto rispetto.

Categorie
Recensioni

Lion – La strada verso casa

(2016) R: Garth Davis A: Dev Patel, Nicole Kidman, Rooney Mara, Sunny Pawar. 25 anni dopo essere stato adottato, giovane studente indiano di Melbourne intraprende un viaggio alla ricerca della famiglia perduta. Scevro da inutili pietismi, è un dramma coinvolgente ed educativo che imbocca direttamente la strada verso il cuore. Storia vera.

Categorie
Recensioni

Dogville

(2003) R: Lars von Trier A: Nicole Kidman, Paul Bettany, Lauren Bacall, Harriet Andersson. La Kidman in fuga da una banda di gangster finisce in un piccolo villaggio fra le Montagne Rocciose mettendone in crisi gli equilibri. Lungo e impervio ma fascinatorio, costituisce un’esperienza provante che vale senz’altro la pena di provare.

Categorie
Recensioni

The Interpreter

(2005) R: Sydney Pollack A: Nicole Kidman, Sean Penn, Catherine Keener, Jesper Christensen. Kidman è un’interprete delle Nazioni Unite che un giorno sente per caso una conversazione telefonica contenente delle minacce di morte contro un capo di stato africano. Per quanto la trama sia discretamente insensata, il thriller è intrigante quanto le performance delle star coinvolte.

Categorie
Recensioni

The Others

(2001) R: Alejandro Amenabar A: Nicole Kidman, Christopher Eccleston, Fionnula Flanagan. Kidman e i suoi due figli allergici alla luce vivono in una casa infestata dai fantasmi. Favola gotica piena di mistero con momenti di spavento, Amenabar non ci mostra nulla così ci può far credere di tutto.

Categorie
Recensioni

Ritorno a Cold Mountain

(2003) R: Anthony Minghella A: Jude Law, Nicole Kidman, Renée Zellweger. Attraente giovanotto (Law) si innamora della bella figlia di un reverendo (Kidman) quando la deve lasciare per andare in guerra. Fra VIA COL VENTO e l’ODISSEA, kolossal d’amore a base di epiche lacrime con delle performance di primo livello.

Categorie
Recensioni

Giorni di tuono

(1990) R: Tony Scott A: Tom Cruise, Nicole Kidman, Robert Duvall. Spericolato collaudatore d’auto ha l’opportunità di gareggiare ad alti livelli. Roboante show di corse in pista, Kidman è deliziosa, Cruise un carismatico trascinatore. Galeotto fu il set per loro.

Categorie
Recensioni

The Hours

(2002) R: Stephen Daldry A: Meryl Streep, Nicole Kidman, Julianne Moore. Dall’omonimo romanzo, tre storie di donne di epoche diverse si intrecciano magicamente. Pellicola pervasa da emozionante disperazione e illuminata dalle performance di tre star eccelse, delle quali la Kidman premiata con l’Oscar.