Categorie
Recensioni

La guerra dei mondi

(2005) R: Steven Spielberg A: Tom Cruise, Dakota Fanning, Tim Robbins, Miranda Otto. Dal romanzo di H. G. Wells, pellicola fantascientifica magnificente su un operaio portuale (Cruise) che deve proteggere i suoi figli da un’invasione aliena. Eccitante dal primo all’ultimo fotogramma.

Categorie
Recensioni

Ready Player One

(2018) R: Steven Spielberg A: Tye Sheridan, Olivia Cooke, Ben Mendelsohn, Lena Waithe. Stravagante e spassosa fanta-avventura degna del suo creatore: nel 2045, il pianeta è sull’orlo del collasso, ma la gente trova la salvezza in OASIS, un vasto universo di realtà virtuale. Cine-adattamento di un romanzo scritto da Ernest Cline.

Categorie
Recensioni

Duel

(1971) R: Steven Spielberg A: Dennis Weaver, Jacqueline Scott, Eddie Firestone, Lou Frizzell. Film per la televisione di Spielberg al suo cimento nel lungometraggio. Scarno, frenetico e avvincente, mostra un mite commesso viaggiatore che si ritrova improvvisamente catapultato in un inquietante gioco del gatto e del topo con una misteriosa autocisterna guidata da chissà chi. Divenne un cult.

Categorie
Recensioni

The Post

(2017) R: Steven Spielberg A: Meryl Streep, Tom Hanks, Sarah Paulson, Bob Odenkirk. Direttrice di giornale decide di pubblicare un dossier sulle malefatte di 4 presidenti americani. Appassionante thriller d’inchiesta ancorato a due magnifici interpreti, la sempiterna Streep in primis. Due candidature agli Oscar, una per lei, una per il film. Da una vicenda realmente successa.

Categorie
Recensioni

War Horse

(2011) R: Steven Spielberg A: Jeremy Irvine, Emily Watson, David Thewlis, Benedict Cumberbatch. Dall’omonimo romanzo, segue le vicende di un cavallo attraverso i campi di battaglia durante il primo conflitto mondiale. Spielberg fa compiere allo spettatore un autentico viaggio emozionale, romantico e tecnicamente impeccabile. Ha ricevuto sei candidature agli Oscar.

Categorie
Recensioni

L’impero del sole

(1987) R: Steven Spielberg A: Christian Bale, John Malkovich, Miranda Richardson, Nigel Havers. Basato su un romanzo autobiografico, racconta di un ragazzino figlio di papà (Bale) che vive nella colonia inglese di Shangai. Nel 1941, durante l’invasione giapponese, viene separato dai genitori e messo in un campo di prigionia. Dramma possente di una qualità evocativa tipica del suo autore, con delle scene memorabili monumentalmente contornate dalle musiche di John Williams. C. Bale è giovanissimo e talentuoso.

Categorie
Recensioni

Il ponte delle spie

(2015) R: Steven Spielberg A: Tom Hanks, Mark Rylance, Alan Alda, Amy Ryan. Guerra fredda: l’avvocato Hanks è incaricato di negoziare il rilascio di un pilota di aereo americano abbattuto e catturato dai sovietici. Thriller spionaggistico capace di generare trepidezza e coinvolgimento anche grazie a delle performance sorprendenti, fra cui quella di Mark Rylance premiato all’Oscar come miglior attore non protagonista.

Categorie
Recensioni

Lincoln

(2012) R: Steven Spielberg A: Daniel Day-Lewis, Sally Field, David Strathairn, Joseph Gordon-Levitt. Bio-film che racconta gli ultimi mesi di vita del presidente americano Abraham Lincoln alle prese con l’abolizione della schiavitù. Pellicola logorroica e dettagliatissima, a tratti discretamente noiosa ma prepotentemente trascinata da una prestazione titanica di Day-Lewis, che ha vinto ovviamente l’Oscar.

Categorie
Recensioni

A. I. Intelligenza Artificiale

(2001) R: Steven Spielberg A: Haley Joel Osment, Jude Law, Frances O’Connor, Sam Robards. Ragazzino robotico vuole diventare “vero” per riconquistare l’amore della madre umana. Impasto ben dosato di 100% fantascienza e burrosi sentimentalismi pinocchieschi. In una parola, un film… gustosissimo!

Categorie
Recensioni

Hook – Capitan Uncino

(1991) R: Steven Spielberg A: Dustin Hoffman, Robin Williams, Julia Roberts, Bob Hoskins. Quando Capitan Uncino gli rapisce i figli, Peter Pan divenuto avvocato di successo sfida ancora una volta il suo vecchio nemico. Sentimentalismo a vagonate e set impressivi popolati da un cast perfetto, a partire da Williams nei panni di Peter Pan che mette dentro al personaggio tutta la sua straordinaria sensibilità.