Categorie
Recensioni

Piume di struzzo

(1996) R: Mike Nichols A: Robin Williams, Nathan Lane, Gene Hackman, Dianne Wiest. Bel rifacimento, superbo nel cast e sferzante nei dialoghi, de IL VIZIETTO (1978) su una coppia di omosessuali costretti a fingersi etero per salvare un matrimonio. Candidatura agli Oscar per la scenografia.

Categorie
Recensioni

L’uomo bicentenario

(1999) R: Chris Columbus A: Robin Williams, Embeth Davidtz, Sam Neill, Oliver Platt. Storia di un elettrodomestico robotizzato che gradualmente inizia a provare emozioni e ad avere un pensiero creativo. Accolto malino dalla critica e anche dal pubblico, è un film tutt’altro che perfetto ma sincero, delicato e che si pregia di un R. Williams che fa l’automa in modo travolgente.

Categorie
Recensioni

Al di là dei sogni

(1998) R: Vincent Ward A: Robin Williams, Cuba Gooding Jr., Annabella Sciorra, Max von Sydow. Williams viene ucciso in un incidente e finisce in paradiso, quando sa che sua moglie è morta di crepacuore inizia un viaggio fantastico per ricongiungersi con lei. La trama è quella che è, ma cosa importa, l’apparato visivo è fantasmagorico e la performance di R. Williams di quelle che ti ricordi anche dopo anni.

Categorie
Recensioni

Hook – Capitan Uncino

(1991) R: Steven Spielberg A: Dustin Hoffman, Robin Williams, Julia Roberts, Bob Hoskins. Quando Capitan Uncino gli rapisce i figli, Peter Pan divenuto avvocato di successo sfida ancora una volta il suo vecchio nemico. Sentimentalismo a vagonate e set impressivi popolati da un cast perfetto, a partire da Williams nei panni di Peter Pan che mette dentro al personaggio tutta la sua straordinaria sensibilità.

Categorie
Recensioni

Jumanji

(1995) R: Joe Johnston A: Robin Williams, Kirsten Dunst, Bonnie Hunt, Jonathan Hyde. Misterioso gioco da tavola ha il potere di trasportare la gente in mezzo a giungle selvagge! Classico dell’intrattenimento per famiglie, stravagante, grandemente nutrito di effettistica mozzafiato.

Categorie
Recensioni

Patch Adams

(1998) R: Tom Shadyac A: Robin Williams, Daniel London, Monica Potter. Studente in medicina cura i pazienti con lo humour. Da una storia vera, un film dolce con Williams che nel suo ruolo “naturale” di dispensatore di lacrime e sorrisi lascia il segno.

Categorie
Recensioni

Risvegli

(1990) R: Penny Marshall A: Robert De Niro, Robin Williams, Julie Kavner. Storia vera : giovane medico risveglia i pazienti in coma grazie a una nuova droga. Dramma profondo, si parla di cose importanti senza ovvietà. Lo scambio umano Williams/medico – De Niro/paziente è sublime.

Categorie
Recensioni

Good morning, Vietnam

TOP (1987) R: Barry Levinson A: Robin Williams, Forest Whitaker, Tung Thanh Tran. Ispirato a un personaggio vero, è la storia del dj più amato dalle truppe americane durante la guerra del Vietnam. Film tutto nell’ugola di Williams che ne spara una dietro l’altra con esiti spassosissimamente indimenticabili.

Categorie
Recensioni

La leggenda del Re Pescatore

(1991) R: Terry Gilliam A: Jeff Bridges, Robin Williams, Adam Bryant. La trama si potrebbe sintetizzare così: un dj e un barbone alla ricerca del Santo Graal! Il termine “assurdo” non esiste nel vocabolario di Terry Gilliam che, supportato da una coppia attoriale di assoluto pregio, salta disinvolto dalla commedia al fantasy senza mai perdere il filo, in una strabiliante coerenza drammatica e narrativa.

Categorie
Recensioni

Insomnia

(2002) R: Christopher Nolan A: Al Pacino, Robin Williams, Hilary Swank. Pacino e’ un detective della polizia inviato in Alaska per far luce sull’omicidio di una ragazza. Teso, giocato abilmente tutto sul filo della psicologia, arricchito da un prezioso cast fra cui Al Pacino letteralmente sprofondato nel personaggio e Williams come mai visto prima. Da perderci davvero il sonno.