Categorie
Recensioni

The Hunter

(2011) R: Daniel Nettheim A: Willem Dafoe, Sam Neill, Morgan Davies, Jacek Koman. Dafoe è assolutamente implacabile nella parte di un mercenario a caccia di una misteriosa “tigre tasmana”. Si basa sul romanzo omonimo di Julia Leigh.

Categorie
Recensioni

La memoria del cuore

(2012) R: Michael Sucsy A: Rachel McAdams, Channing Tatum, Sam Neill, Jessica Lange. Due sposini funestati dalla improvvisa perdita di memoria di lei in seguito a un incidente d’auto. Ispirato a una vicenda realmente accaduta, seducente dramma sentimentale in grado di far sciogliere anche i cuori più duri.

Categorie
Recensioni

Possession

(1981) R: Andrzej Zulawski A: Isabelle Adjani, Sam Neill, Margit Carstensen, Heinz Bennent. Dopo aver chiesto il divorzio al marito la Adjani comincia a mostrare comportamenti sempre più sinistri. Talmente ripugnante e folle da restarci totalmente disgustati o fatalmente conquistati. La performance di I. Adjani non si discute.

Categorie
Recensioni

Mowgli – Il libro della giungla

(1994) R: Stephen Sommers A: Jason Scott Lee, Cary Elwes, Lena Headey, Sam Neill. Rinfrescamento del romanzo di Kipling che parla di un ragazzino cresciuto nella giungla. Piuttosto lontano dall’opera letteraria, è reso egualmente affascinante da una ricca azione e una messa in scena sontuosa.

Categorie
Recensioni

Il seme della follia

(1995) R: John Carpenter A: Sam Neill, Jürgen Prochnow, Julie Carmen, David Warner. Investigatore privato viene ingaggiato per rintracciare uno scrittore di libri horror scomparso nel nulla. Pellicola orroristica cultuale e deliziosamente paurosa.

Categorie
Recensioni

L’uomo bicentenario

(1999) R: Chris Columbus A: Robin Williams, Embeth Davidtz, Sam Neill, Oliver Platt. Storia di un elettrodomestico robotizzato che gradualmente inizia a provare emozioni e ad avere un pensiero creativo. Accolto malino dalla critica e anche dal pubblico, è un film tutt’altro che perfetto ma sincero, delicato e che si pregia di un R. Williams che fa l’automa in modo travolgente.

Categorie
Recensioni

L’uomo che sussurrava ai cavalli

(1998) R: Robert Redford A: Robert Redford, Kristin Scott Thomas, Sam Neill, Dianne Wiest. Dal romanzo omonimo di Nicholas Evans, intenso dramma su una madre compassionevole che porta figlia e cavallo traumatizzati dopo una caduta da un misterioso guaritore del Montana. A passo cadenzato Redford si avvicina allo spettatore e gli sussurra all’orecchio con delicatezza e in modo estremamente gradevole.

Categorie
Recensioni

Lezioni di piano

(1993) R: Jane Campion A: Holly Hunter, Harvey Keitel, Sam Neill, Anna Paquin. Ambientato a metà dell’800 in Nuova Zelanda, love story fra una pianista muta e un misterioso uomo al quale dà lezioni di piano. Elegante e stupendamente recitato, vinse Palma d’oro a Cannes e 3 Oscar: attrice protagonista, non protagonista, sceneggiatura originale (a Jane Campion).

Categorie
Recensioni

Jurassic Park

(1993) R: Steven Spielberg A: Sam Neill, Laura Dern, Jeff Goldblum. Basato sull’omonimo romanzo, miliardario crea un parco divertimenti dove vivono diverse specie di dinosauri. E’ tutto incredibilmente stupefacente, storia, suspense, effettistica, successo che ebbe.