Categorie
Recensioni

Piume di struzzo

(1996) R: Mike Nichols A: Robin Williams, Nathan Lane, Gene Hackman, Dianne Wiest. Bel rifacimento, superbo nel cast e sferzante nei dialoghi, de IL VIZIETTO (1978) su una coppia di omosessuali costretti a fingersi etero per salvare un matrimonio. Candidatura agli Oscar per la scenografia.

Categorie
Recensioni

Radio Days

(1987) R: Woody Allen A: Mia Farrow, Dianne Wiest, Mike Starr, Paul Herman, Diane Keaton. Sguardo elegiaco e accattivante sugli anni d’oro della radio, con Allen voce narrante (magico Oreste Lionello al doppiaggio) che racconta le storie della sua giovinezza.

Categorie
Recensioni

L’uomo che sussurrava ai cavalli

(1998) R: Robert Redford A: Robert Redford, Kristin Scott Thomas, Sam Neill, Dianne Wiest. Dal romanzo omonimo di Nicholas Evans, intenso dramma su una madre compassionevole che porta figlia e cavallo traumatizzati dopo una caduta da un misterioso guaritore del Montana. A passo cadenzato Redford si avvicina allo spettatore e gli sussurra all’orecchio con delicatezza e in modo estremamente gradevole.

Categorie
Recensioni

Footlose

(1984) R: Herbert Ross A:  Kevin Bacon, Lori Singer, John Lithgow, Dianne Wiest. Ragazzo di città si trasferisce in un paese di provincia dove il ballo è stato bandito; il suo spirito ribelle scuoterà gli animi. Pellicola piena di vita, con dentro una tonnellata di musica e danze. Il magnetismo di Bacon eleva il divertimento all’ennesima potenza. Rifatto nel 2011.

Categorie
Recensioni

Il corriere – The Mule

(2018) R: Clint Eastwood A: Clint Eastwood, Bradley Cooper, Dianne Wiest, Andy Garcia. Storia vera di un ottantenne (l’implacabile Eastwood) che diventa trasportatore di droga per un cartello messicano. Opera elegante e intensa, l’attore/regista dallo sguardo truce e il cuore d’oro ben occultato dimostra, se dovesse essere necessario, sia davanti che dietro la camera di avere ancora classe da vendere.

Categorie
Recensioni

Edward mani di forbice

TOP (1990) R: Tim Burton A: Johnny Depp, Winona Ryder. Il cineasta cantore dell’impossibile Tim Burton racconta l’amore possibile fra un tizio dalle mani di forbice e una bella biondina . Eccellente film sentimental-fantastico da emozionarsi, una bella favola d’altri tempi ad uso e consumo di tutti. Depp/Ryder, al tempo amanti anche fuori dal set, lasciano il segno.