Categorie
Recensioni

Il sapore del successo

(2015) R: John Wells A: Bradley Cooper, Sienna Miller, Daniel Brühl, Riccardo Scamarcio. Pellicola culinaria dai gustosi interpreti su un talentuoso chef (Cooper) che dopo esser finito in fondo a un baratro fatto di eccessi tenta il suo riscatto.

Categorie
Recensioni

Come un tuono

(2012) R: Derek Cianfrance A: Ryan Gosling, Bradley Cooper, Eva Mendes, Craig Van Hook. Nello stato di New York due uomini e, successivamente, i loro figli devono affrontare le conseguenze impreviste delle loro azioni. Narrativa inusuale e delle grandi interpretazioni fanno di questo dramma criminalesco una pellicola considerevolmente meritevole di visione. Colonna musicale di rilievo.

Categorie
Recensioni

Joy

(2015) R: David O. Russell A: Jennifer Lawrence, Robert De Niro, Bradley Cooper, Edgar Ramirez. Ragazza modello inventa un mocio pulisci-pavimenti e si costruisce un impero. Bio-film non sempre entusiasmante ma la performance convinta e convincente della Lawrence contribuisce alla sua buona resa.

Categorie
Recensioni

Limitless

(2011) R: Neil Burger A: Bradley Cooper, Anna Friel, Abbie Cornish, Robert De Niro. Grazie a una pastiglietta magica lo scrittore in crisi Cooper diventa un boss della finanza. Ma la pillola ha anche degli effetti collaterali. Visivamente entusiasmante e con delle ottime esibizioni, è un fanta-thriller che intriga, diverte e alla fine ti fa rimanere soddisfatto di averlo visto.

Categorie
Recensioni

American Sniper

(2014) R: Clint Eastwood A: Bradley Cooper, Sienna Miller, Kyle Gallner, Cole Konis. Magistrale film biografico su Chris Kyle, celebre cecchino dei Navy Seal. E’ un’opera poetica, sincera e intrisa di eroismo, fra le migliori della vasta produzione eastwoodiana. B. Cooper fornisce probabilmente la prestazione più incredibile e sofferta della sua carriera. Oscar per il miglior montaggio sonoro.

Categorie
Recensioni

Guardiani della Galassia

(2014) R: James Gunn A: Chris Pratt, Vin Diesel, Bradley Cooper, Zoe Saldana, Benicio Del Toro, Glenn Close. Azione spaziale a tutto spiano in questo bel cinecomico targato Marvel su uno sfacciato avventuriero che per aver rubato una misteriosa sfera diviene preda di alcuni cacciatori di taglie. Spettacolo visivo davvero galattico, fresco, puntellato di ironia, da non distogliere gli occhi dallo schermo un attimo.

Categorie
Recensioni

American Hustle – L’apparenza inganna

(2013) R: David O. Russell A: Christian Bale, Amy Adams, Bradley Cooper, Jennifer Lawrence. Agente dell’FBI (Cooper) costringe due lestofanti (Bale/Adams) ad infiltrarsi nella mafia del New Jersey. A dispetto del titolo l’apparenza non inganna perché questo film è davvero come appare, cioè energico, spassoso e decisamente intrattenente. Il cast è di evidente brillantezza, che se qualcuno nutrisse mai qualche dubbio sulla qualità performativa di Bale, vederlo gli servirà per cambiare completamente idea.

Categorie
Recensioni

Una notte da leoni

(2009) R: Todd Phillips A: Zach Galifianakis, Bradley Cooper, Justin Bartha, Ed Helms. Addio al celibato a Las Vegas: gruppetto di amici trascorre una notte brava, all’indomani lo sposo non si trova più. Film fatto di comicità piuttosto grossolana che vince però sul terreno della gustosità delle situazioni e della temerarietà delle performance. Prezioso cameo di Mike Tyson che fa sé stesso. Un seguito da parte dello stesso regista, di minore impatto.

Categorie
Recensioni

A Star Is Born

(2018) R: Bradley Cooper A: Lady Gaga, Bradley Cooper, Sam Elliott, Greg Grunberg. Rocker affermato con problemi di alcol aiuta una giovane cantante a sbarcare il lunario. Rifacimento di E’ NATA UNA STELLA del 1937, rappresenta il primo tentativo (decisamente riuscito) di Cooper alla regia. La storia è trita e ritrita ma senza strafare il neo regista la ricondiziona in una favoletta bella e sventurata. E la voce di Lady Gaga è fra quelle cose di cui c’è sempre un disperato inesauribile bisogno. Miglior canzone per Shallow agli Oscar.

Categorie
Recensioni

Il corriere – The Mule

(2018) R: Clint Eastwood A: Clint Eastwood, Bradley Cooper, Dianne Wiest, Andy Garcia. Storia vera di un ottantenne (l’implacabile Eastwood) che diventa trasportatore di droga per un cartello messicano. Opera elegante e intensa, l’attore/regista dallo sguardo truce e il cuore d’oro ben occultato dimostra, se dovesse essere necessario, sia davanti che dietro la camera di avere ancora classe da vendere.