Categorie
Recensioni

Cobra

(1986) R: George P. Cosmatos A: Sylvester Stallone, Brigitte Nielsen, Reni Santoni. Tenente noto come Cobra (Stallone) deve proteggere l’unico superstite di uno strano culto assassino. Rumoroso, stupido e incredibilmente divertente, uno dei film di culto più di culto degli anni Ottanta.

Categorie
Recensioni

La battaglia di Hacksaw Ridge

(2016) R: Mel Gibson A: Andrew Garfield, Sam Worthington, Luke Bracey. Storia vera di un medico americano (Garfield) che durante la Seconda guerra mondiale si rifiutò per motivi religiosi di uccidere gente. Un appassionante ed eroico tributo alla fede, diretto e recitato con veemenza.

Categorie
Recensioni

L’uomo invisibile

(2020) R: Leigh Whannell A: Elisabeth Moss, Oliver Jackson-Cohen, Harriet Dyer. Scienziato pazzo mette a punto un diabolico piano ai fini di perseguitare la sua ex ragazza. Secondo adattamento del romanzo di H. G. Wells dopo l’omonimo film del 1933, fanta-thriller acuto e oscuro, sprigionante una continua gradevole tensione.

Categorie
Recensioni

L’âge d’or

(1930) R: Luis Buñuel A: Gaston Modot, Lya Lys, Caridad de Laberdesque, Max Ernst. Sceneggiato assieme a Salvador Dalí, dramma scandaloso e rivoluzionario che narra dei desideri lussuriosi di una coppia di amanti.

Categorie
Recensioni

Uccellacci e uccellini

(1966) R: Pier Paolo Pasolini A: Totò, Ninetto Davoli, Femi Benussi. Mentre camminano per la periferia romana, Totò e Davoli incontrano un corvo parlante che si rivela esser edotto in filosofia e politica! Racconto inventivo e stravagante, recitato con grande verve. É l’ultimo film interpretato da Totò.

Categorie
Recensioni

Stati di allucinazione

(1980) R: Ken Russell A: William Hurt, Blair Brown, Bob Balaban, Charles Haid. Uno scienziato (Hurt) effettua su sé stesso degli esperimenti per poter accedere a delle esperienze extrasensoriali. Film orroristico delirante e spaventoso, offre un’esperienza ad alta intensità. Delizioso il cameo di Drew Barrymore ancora fanciulla.

Categorie
Recensioni

La guerra dei mondi

(2005) R: Steven Spielberg A: Tom Cruise, Dakota Fanning, Tim Robbins, Miranda Otto. Dal romanzo di H. G. Wells, pellicola fantascientifica magnificente su un operaio portuale (Cruise) che deve proteggere i suoi figli da un’invasione aliena. Eccitante dal primo all’ultimo fotogramma.

Categorie
Recensioni

La fine del mondo

(2013) R: Edgar Wright A: Simon Pegg, Nick Frost, Martin Freeman, Rosamund Pike. Vent’anni dopo aver tentato di portare a termine un epico giro di bar, cinque amici si riuniscono per riprovarci. Una fanta-commedia tagliente, permeata da del gustoso umorismo e ben realizzata.

Categorie
Recensioni

La rivincita delle bionde

(2001) R: Robert Luketic A: Reese Witherspoon, Luke Wilson, Selma Blair, Matthew Davis. Commedia vivace e rilassante: la Witherspoon è una biondina viziatella che deve trovare il modo per convincere il suo ragazzo Davis che non è la sciacquetta che lui pensa essere.

Categorie
Recensioni

Non ci resta che piangere

(1984) R: Massimo Troisi, Roberto Benigni A: Massimo Troisi, Roberto Benigni, Iris Peynado. Un film imperfetto, ciò nonostante apprezzabile per la schiettezza degli interventi recitativi. Due amici fraterni (Benigni/Troisi), fermi con l’auto ad un passaggio a livello in aperta campagna, decidono di prendere una scorciatoia che li porterà a smarrirsi per ritrovarsi temporalmente indietro di cinque secoli.