Categorie
Recensioni

Uccellacci e uccellini

(1966) R: Pier Paolo Pasolini A: Totò, Ninetto Davoli, Femi Benussi. Mentre camminano per la periferia romana, Totò e Davoli incontrano un corvo parlante che si rivela esser edotto in filosofia e politica! Racconto inventivo e stravagante, recitato con grande verve. É l’ultimo film interpretato da Totò.

Categorie
Recensioni

I racconti di Canterbury

(1972) R: Pier Paolo Pasolini A: Hugh Griffith, Laura Betti, Ninetto Davoli, Franco Citti. Capitolo due della trilogia della vita di P. Paolo Pasolini dopo IL DECAMERON, racconta delle avventure di contadini, nobiluomini, chierici e demoni in pieno medioevo londinese. Dall’opera omonima di Chaucer, è un’ardita mescolanza di grottesco, tragico e umoristico messi insieme con il consueto diletto pasoliniano. Fu Orso d’oro a Berlino.

Categorie
Recensioni

Il Decameron

(1971) R: Pier Paolo Pasolini A: Franco Citti, Ninetto Davoli, Jovan Jovanovic, Vincenzo Amato. Pasolini mette in cinema 9 delle favole contenute nel Decamerone di Boccaccio in modo sensazionale, provocatorio, e imitatissimo. Fra la ventina di film italiani più visti di sempre.