(2011) R: Daniel Nettheim A: Willem Dafoe, Sam Neill, Morgan Davies, Jacek Koman. Dafoe è assolutamente implacabile nella parte di un mercenario a caccia di una misteriosa “tigre tasmana”. Si basa sul romanzo omonimo di Julia Leigh.

(2011) R: Daniel Nettheim A: Willem Dafoe, Sam Neill, Morgan Davies, Jacek Koman. Dafoe è assolutamente implacabile nella parte di un mercenario a caccia di una misteriosa “tigre tasmana”. Si basa sul romanzo omonimo di Julia Leigh.
(2019) R: Abel Ferrara A: Willem Dafoe, Dounia Sichov, Simon McBurney, Cristina Chiriac. Sperduto nella tundra siberiana, l’inappuntabile Dafoe compie una profonda, visionaria e stimolante esplorazione dentro sé stesso.
(1990) R: David Lynch A: Nicolas Cage, Laura Dern, Willem Dafoe, J.E. Freeman. Da un romanzo: Cage, galeotto in libertà vigilata, fugge con la fidanzata Dern che ama alla follia. Favola nera surreale e stramba, con delle performance piene di ardore. Palma d’oro a Cannes 1990.
(2019) R: Robert Eggers A: Robert Pattinson, Willem Dafoe, Valeriia Karaman, Logan Hawkes. Due guardiani del faro sono costretti a una dura e forzosa convivenza su un’isola sperduta del New England fine-ottocentesco, che metterà alla prova la loro sanezza mentale. Dramma in bianco e nero, fosco, allucinato e tendente all’ermetismo. Bravi da impazzire gli interpreti.
(2016) R: Zhang Yimou A: Matt Damon, Tian Jing, Willem Dafoe, Andy Lau. Vedere Matt Damon che combatte contro delle bestie predatrici sarà anche eccessivamente audace ma è un enorme e coloratissimo spettacolo. Ispirato alla costruzione della Grande muraglia cinese.
(2004) R: Wes Anderson A: Bill Murray, Owen Wilson, Anjelica Huston, Cate Blanchett, Willem Dafoe, Jeff Goldblum. Immaginifico, graficamente invitante, con un cast all star , racconta il folle viaggio in fondo all’oceano di un documentarista alla ricerca dello squalo giaguaro che si è mangiato il suo migliore amico. Vale la pena di farci un tuffo! Tributo di Anderson al celebre esploratore Jacques Cousteau.
(2019) R: Ericson Core A: Willem Dafoe, Julianne Nicholson, Christopher Heyerdahl, Richard Dormer. Defoe guida una squadra di cani da slitta attraverso la tundra alaskiana. Da una storia vera, uno spettacolo superbo, intenso e assolutamente toccante. Impossibile rimanere indifferenti.
(2018) R: Julian Schnabel A: Willem Dafoe, Rupert Friend, Oscar Isaac, Mads Mikkelsen. Bio-film eccezionalmente ben riuscito sugli ultimi e dolorosi anni del famoso pittore olandese. Dafoe dimostra di sapere ancora sprofondare nei ruoli con un fervore tutto suo. Coppa Volpi a lui per la miglior interpretazione maschile e Oscar mancato per un soffio.
(2009) R: Lars von Trier A: Willem Dafoe, Charlotte Gainsbourg, Storm Acheche Sahlstrom. In lutto per la morte del figlio, lui e lei si rifugiano in una casa nei boschi per provare a scongiurare la fine del loro matrimonio. Ma le cose invece di migliorare peggiorano. Il solito dinamitardo Trier confeziona una pellicola esplosivamente sanguinaria ed eroticamente deflagrante. Dafoe e Gainsbourg fanno a gara a chi ce ne dà di più. Osceno? Sì. Evitabile? Forse, ma un tentativo… Charlotte Gainsbourg premiata a Cannes.
(2007) R: Henry Miller A: Willem Dafoe, Scott Speedman, Don Harvey, James Rebhorn. Giallo convenzionale ma piacevolmente turgido ambientato a New York negli anni 80, con protagonista un detective (Dafoe) che a cinque anni dall’uccisione del presunto autore di una serie di terribili omicidi torna ad indagare su un caso simile. Imperdibile per i fan di W. Dafoe.