Categorie
Recensioni

L’esercito delle 12 scimmie

(1995) R: Terry Gilliam A: Bruce Willis, Madeleine Stowe, Brad Pitt, Christopher Plummer. Willis è rimandato indietro nel tempo per scoprire come ha avuto origine un virus che ha sterminato la maggior parte della popolazione del pianeta. Cupo viaggio fantascientifico visualmente geniale. Pressappoco ispirato da un film del 1962.

Categorie
Recensioni

58 minuti per morire – Die Harder

(1990) R: Renny Harlin A: Bruce Willis, William Atherton, Bonnie Bedelia. Seguito (degno) di TRAPPOLA DI CRISTALLO, vede il solito Willis impegnato a fronteggiare un gruppo di mercenari che ha preso il controllo di un aeroporto. Turbinoso e scoppiettante, un classico dell’azione che non compie mai gli anni. Conosciuto anche come DIE HARD 2.

Categorie
Recensioni

Glass

(2019) R: M. Night Shyamalan A: James McAvoy, Bruce Willis, Samuel L. Jackson, Anya Taylor-Joy. Il vigilante Willis usa i suoi superpoteri per stanare il pazzo dalle numerose personalità McAvoy. Bizzarro thriller azionistico ben condotto e dal cast notabile. Seguito di UNBREAKABLE – IL PREDESTINATO e SPLIT.

Categorie
Recensioni

Sotto corte marziale

(2002) R: Gregory Hoblit A: Bruce Willis, Colin Farrell, Terrence Howard, Cole Hauser. Dramma prigionesco appassionante e ben recitato su uno studente di legge (Farrell) che si trova a dover difendere un soldato di colore accusato di avere ammazzato un commilitone.

Categorie
Recensioni

Alpha Dog

(2006) R: Nick Cassavetes A: Emile Hirsch, Justin Timberlake, Anton Yelchin, Bruce Willis, Sharon Stone. Storia vera di uno spacciatore di marijuana di Los Angeles (Hirsch) accusato di rapimento e omicidio. Poliziesco originale e lacerante, elevato da delle prestazioni considerevoli da parte delle sue “stelle”.

Categorie
Recensioni

The Jackal

(1997) R: Michael Caton-Jones A: Bruce Willis, Richard Gere, Sidney Poitier, Diane Venora. Willis è uno spietato killer professionista assoldato dalla mafia russa per eliminare una figura di spicco della politica americana. Qualche sequenza eccitante e le ottime prestazioni delle sue “stelle” rendono questo thriller azionistico pienamente vedibile. Rifacimento di un film del 1973 dal titolo IL GIORNO DELLO SCIACALLO.

Categorie
Recensioni

Motherless Brooklyn – I segreti di una città

(2019) R: Edward Norton A: Edward Norton, Gugu Mbatha-Raw, Alec Baldwin, Willem Dafoe, Bruce Willis. New York anni ’50 : detective privato con la sindrome di Tourette si avventura all’interno della criminalità locale per risolvere il caso dell’ omicidio del suo mentore. Il regista Norton dirige la star Norton in un giallo affascinante, lungo e impervio ma alla fine ampiamente gratificante. Ah, scrive e produce Norton!

Categorie
Recensioni

Red

(2010) R: Robert Schwentke A: Bruce Willis, Helen Mirren, Morgan Freeman, Mary-Louise Parker. L’ex agente della CIA Willis vive in pace fino a quando degli assassini non gli si presentano alla porta. Dall’omonimo fumetto, film d’azione comica con sequenze ad alto voltaggio e ottime recitazioni. Il superficiale che conquista.

Categorie
Recensioni

Unbreakable – Il predestinato

(2000) R: M. Night Shyamalan A: Bruce Willis, Samuel L. Jackson, Robin Wright, Spencer Treat Clark. In seguito a un incidente Willis ottiene dei poteri straordinari. Dallo stiloso regista del SESTO SENSO un thriller supereroistico con dei succulenti colpi di scena e un succulento cast.

Categorie
Recensioni

Armageddon

(1998) R: Michael Bay A: Bruce Willis, Billy Bob Thornton, Ben Affleck, Liv Tyler. La NASA ingaggia un gruppo di trivellatori per perforare e far esplodere un asteroide che rischia di collidere con la Terra. Odiato dai critici e amato dal pubblico, è un film al di là di tutto dotato di un buon livello di intrattenimento, un bel ritmo, un cast più che piacente e un leitmotiv musicale da urlo firmato Aerosmith. In sostanza, l’equivalente americano di un cine-panettone da vedersi non necessariamente a Natale.