Categorie
Recensioni

Suicide Squad

(2016) R: David Ayer A: Will Smith, Jared Leto, Margot Robbie, Viola Davis. Dai fumetti DC Comics, agenzia governativa assolda una banda di sbarellati supercattivi per salvare il mondo dall’apocalisse. Confusionario ma sollazzevole e travolgente, non ha altri pregi se non un’azione da rimanere attaccati alla sedia. Ma potrebbe bastare. Apprezzabili le performance, Leto su tutti. Ha vinto un Oscar per il miglior trucco.

Categorie
Recensioni

Highlander – L’ultimo immortale

(1986) R: Russell Mulcahy A: Christopher Lambert, Sean Connery, Clancy Brown, Roxanne Hart. Film dalla trama complessa che si può sintetizzare in: chi taglia più teste vince! Un’idea geniale dà origine ad un visionario e alquanto sfacciato fantasy d’azione. Lambert è amabile. Ebbe diversi sequel e serie TV derivate.

Categorie
Recensioni

Il labirinto del fauno

(2006) R: Guillermo del Toro A: Ivana Baquero, Ariadna Gil, Sergi Lopez. Spagna, fine della guerra civile: la piccola Ofelia attraverso l’immaginazione si rifugia in un mondo magico. Splendida favola orrorifica di eccezionale potenza visiva. Ci sono impatto e intensità, come in ogni gran film.

Categorie
Recensioni

Avatar

(2009) R: James Cameron A: Sam Worthington, Zoe Saldana, Sigourney Weaver. Pluripremiato kolossal futuristico su un ex militare mandato in missione sul pianeta Pandora che si innamora di quello strano mondo ancestrale popolato di creature con dei nasi meravigliosi. Di eccezionale intrattenimento, da non risentire nemmeno un po’ della eccessiva lunghezza, è una grande esperienza immersiva accresciuta dalla tecnologia in 3D per la quale il film fu programmaticamente pensato.

Categorie
Recensioni

La storia infinita

(1984) R: Wolfgang Petersen A: Noah Hathaway, Barret Oliver, Tami Stronach. Attraverso le pagine di un vecchio libro ragazzino viene proiettato in un mondo fantastico. Tratto dal romanzo omonimo di Michael Ende, fantasy sempreverde dagli effetti speciali che danno enfasi a un magico messaggio. Musiche indimenticabili del nostro Giorgio Moroder.

Categorie
Recensioni

Voglia di vincere

(1985) R: Rod Daniel A: Michael J. Fox, James Hampton, Scott Paulin. Storia di un lupo mannaro teenager che gioca a pallacanestro. Idea stramba confezionata con spigliatezza, con addirittura un sottotesto moralizzatore. Il bravo Fox torna dal futuro… per diventare licantropo!

Categorie
Recensioni

Twilight

(2008) R: Catherine Hardwicke A: Kristen Stewart, Robert Pattinson, Billy Burke. Adattamento dell’omonimo romanzo di Stephenie Meyer, è la prima di una serie di pellicole su due amanti vampiri. La voglia di lugubri tenerezze incolla allo schermo milioni di giovani per un thriller romantico vecchiamente estetico nuovamente estatico.

Categorie
Recensioni

Ghost – Fantasma

(1990) R: Jerry Zucker A: Patrick Swayze, Demi Moore, Whoopi Goldberg. Love story fra una ceramista e un fantasma nel dorato mondo di Manhattan. Fantasy sentimentale di eccezionale afflato mistico, ingioiellato da una scena a due a dir poco memorabile e un brano di musica che conoscono anche i sassi. Swayze/Moore sfondano lo schermo, la Goldberg è una medium da Oscar (e infatti lo vinse). Da lacrimoni.

Categorie
Recensioni

La leggenda del Re Pescatore

(1991) R: Terry Gilliam A: Jeff Bridges, Robin Williams, Adam Bryant. La trama si potrebbe sintetizzare così: un dj e un barbone alla ricerca del Santo Graal! Il termine “assurdo” non esiste nel vocabolario di Terry Gilliam che, supportato da una coppia attoriale di assoluto pregio, salta disinvolto dalla commedia al fantasy senza mai perdere il filo, in una strabiliante coerenza drammatica e narrativa.

Categorie
Recensioni

Ghostbusters – Acchiappafantasmi

(1984) R: Ivan Reitman A: Bill Murray, Dan Aykroyd, Sigourney Weaver. Tre studentelli di parapsicologia cacciati per intemperanze dall’università aprono una ditta di… acchiappafantasmi! Commedia sfrenata appagante e musicalmente riconoscibile, da far venire risatone e crampi di nostalgia a chi ha vissuto quegli anni. Diede il la alla serie omonima.