Categorie
Recensioni

Sayonara

(1957) R: Joshua Logan A: Marlon Brando, Ricardo Montalban, Patricia Owens, James Garner. Brando è superlativo come pilota dell’aviazione americana che durante la guerra di Corea si innamora di una ballerina giapponese. Bel dramma romantico che ottenne 4 Oscar, attore e attrice non protagonisti, scenografie e sonoro.

Categorie
Recensioni

Il mio corpo ti appartiene

(1950) R: Fred Zinnemann A: Marlon Brando, Teresa Wright, Everett Sloane, Jack Webb. Sontuoso debutto subito da protagonista per Marlon Brando in un dramma sentimentale realisticheggiante, dove interpreta un veterano della seconda guerra mondiale costretto sulla sedia a rotelle. Conosciuto anche con il titolo : UOMINI.

Categorie
Recensioni

Missouri

(1976) R: Arthur Penn A: Marlon Brando, Jack Nicholson, Randy Quaid, Kathleen Lloyd. Nicholson è un ladro di bestiame, Brando il pistolero che gli dà la caccia. Non importa come sia il film, quando mai capita di veder recitare insieme due attori di siffatta grandezza?

Categorie
Recensioni

Improvvisamente, un uomo nella notte

(1971) R: Michael Winner A: Marlon Brando, Stephanie Beacham, Thora Hird, Harry Andrews. Dramma completamente appoggiato sul solido genio di Brando nella parte di un perverso giardiniere concupiscente, che diventa il “cattivo maestro” per due piccoli orfanelli.

Categorie
Recensioni

Viva Zapata!

(1952) R: Elia Kazan A: Marlon Brando, Jean Peters, Anthony Quinn, Joseph Wiseman. Brando è inimitabile nel ruolo del celebre ribelle messicano. Oscar come miglior attore non protagonista a A. Quinn che fa suo fratello.

Categorie
Recensioni

Il boss e la matricola

(1990) R: Andrew Bergman A: Marlon Brando, Matthew Broderick, Bruno Kirby, Penelope Ann Miller. Commedia singolare ed accortamente umoristica su uno studente di cinema che si unisce ad una famiglia mafiosa. Si ricorda soprattutto per una prestazione assolutamente sensazionale di Brando (vediamo chi vi ricorda!).

Categorie
Recensioni

La caccia

(1966) R: Arthur Penn A: Marlon Brando, Jane Fonda, Robert Redford, E.G. Marshall. Straordinario pezzo di cinema con uno straordinario Brando che fa uno sceriffo deciso a catturare vivo un prigioniero fuggiasco (Redford), senza volerlo concedere alla giustizia sommaria degli abitanti di una cittadina texana. Dal dramma teatrale di Horton Foote.

Categorie
Recensioni

Il coraggioso

(1997) R: Johnny Depp A: Johnny Depp, Marlon Brando, Marshall Bell, Elpidia Carrillo. Nativo americano accetta per necessità economiche di prendere parte a uno snuff movie. Brutto film, se pensiamo però che segna il debutto del Depp registico e vi recita un certo Marlon Brando diventa tutto bellissimo.

Categorie
Recensioni

L’isola perduta

(1996) R: John Frankenheimer, Richard Stanley (non accreditato) A: David Thewlis, Marlon Brando, Val Kilmer, Fairuza Balk. Il membro delle Nazioni Unite Thewlis rimane bloccato ai tropici con lo scienziato pazzo Brando che crea bestie semi umane. Discutibile adattamento di un romanzo fantascientifico, è un film discretamente mal fatto ma ogni volta che un fantasmagorico Marlon Brando appare sullo schermo fa trasecolare.

Categorie
Recensioni

I due volti della vendetta

(1961) R: Marlon Brando A: Marlon Brando, Karl Malden, Pina Pellicer, Katy Jurado. Il rapinatore Brando uscito dal carcere decide di vendicarsi del suo ex complice divenuto uomo di legge. Western sghembo e accattivante, ben diretto ed epicamente interpretato da una delle stelle più luminose di Hollywood. Trattasi dell’unico film di Marlon Brando regista.