Categorie
Recensioni

La storia di Jack & Rose

(2005) R: Rebecca Miller A: Daniel Day-Lewis, Catherine Keener, Camilla Belle, Ryan McDonald. Storia di un ecologista cardiopatico che vive con la sua figliola su una remota isoletta al largo del Canada. Una edificante riflessione sul progresso condotta attraverso delle potenti performance. Uscito in Italia direttamente in home video.

Categorie
Recensioni

Camera con vista

(1985) R: James Ivory A: Maggie Smith, Helena Bonham Carter, Denholm Elliott, Julian Sands, Daniel Day-Lewis. Trasposizione elegante, deliziosa e seducente dell’omonimo romanzo di E. M. Forster, parla di una inglesina che durante un viaggio a Firenze si innamora di un eccentrico connazionale. Rientrata in patria rompe con il suo fidanzato ufficiale ed è uno scandalo. 3 Oscar vinti, sceneggiatura, scenografia, costumi.

Categorie
Recensioni

Domenica, maledetta domenica

(1971) R: John Schlesinger A: Peter Finch, Glenda Jackson, Murray Head, Peggy Ashcroft, Daniel Day-Lewis. Descrizione complessa e raffinata, supportata da ottime performance, di un triangolo amoroso fra un medico ebreo, una borghesotta divorziata e un giovane designer bisex. Si intravede un baldo Day-Lewis a inizio carriera.

Categorie
Recensioni

La seduzione del male

(1996) R: Nicholas Hytner A: Daniel Day-Lewis, Winona Ryder, Paul Scofield, Joan Allen. Salem, 1692: in seguito a un raduno notturno al quale partecipano alcune ragazze della comunità si scatena una virulenta caccia alle streghe. Dramma sconvolgente e fitto, ragguardevoli le recitazioni fra le quali spicca quella sempre carismatica di Day-Lewis. Tratto da Il crogiuolo di Arthur Miller sui parallelismi fra la caccia alle streghe di Salem nel Seicento e la caccia ai comunisti negli anni quaranta/cinquanta.

Categorie
Recensioni

L’insostenibile leggerezza dell’essere

(1988) R: Philip Kaufman A: Daniel Day-Lewis, Juliette Binoche, Lena Olin, Derek de Lint. Dall’omonimo romanzo di Kundera, storia d’amore fra un neurochirurgo e una modesta cameriera sullo sfondo dei fatti tragici della Primavera di Praga. Eros e politica mesciati avvedutamente insieme in un dramma spinto, amorevole e struggente.

Categorie
Recensioni

Lincoln

(2012) R: Steven Spielberg A: Daniel Day-Lewis, Sally Field, David Strathairn, Joseph Gordon-Levitt. Bio-film che racconta gli ultimi mesi di vita del presidente americano Abraham Lincoln alle prese con l’abolizione della schiavitù. Pellicola logorroica e dettagliatissima, a tratti discretamente noiosa ma prepotentemente trascinata da una prestazione titanica di Day-Lewis, che ha vinto ovviamente l’Oscar.

Categorie
Recensioni

Il filo nascosto

(2017) R: Paul Thomas Anderson A: Vicky Krieps, Daniel Day-Lewis, Lesley Manville, Julie Vollono. Lo stilista Day-Lewis si innamora di una giovane cameriera che diventerà ben presto la sua musa ispiratrice. Questo film è una rumorosa detonazione emozionale con schegge di passione che volano fuori da ogni sequenza. Annovera una fantasmagorica ultima interpretazione di Daniel Day-Lewis, che ha deciso (disgrazia!) di ritirarsi dalla recitazione.

Categorie
Recensioni

Nine

(2009) R: Rob Marshall A: Daniel Day-Lewis, Marion Cotillard, Penelope Cruz. Liberamente ispirato al felliniano OTTO E MEZZO, lasciate ogni confronto voi che lo guardate, ma è pur sempre ottimo come film corale in grande stile con belle donne, apprezzabili numeri musicali e delle sontuose scenografie.

Categorie
Recensioni

My Beautiful Laundrette

(1985) R: Stephen Frears A: Saeed Jaffrey, Roshan Seth, Daniel Day-Lewis. Lavanderia a gettoni nella periferia di Londra diventa il piccolo universo di due giovani omosessuali. Un film diretto, trasgressivo, di intento sociologico, alla riuscita del quale contribuisce un nemmeno trentenne Day-Lewis che ha già dentro di sé il sacro fuoco della recitazione.

Categorie
Recensioni

L’ultimo dei Mohicani

(1992) R: Michael Mann A: Daniel Day-Lewis, Madeleine Stowe, Russell Means. Durante la guerra anglo-francese in Nord America tre mohicani si trovar a difendere le figlie di un colonnello britannico. Tratta da un romanzo, movimentata love story in costume con Day-Lewis avvenente fuciliere che spara fuori una carismatica performance.