Categorie
Recensioni

Manhunter – Frammenti di un omicidio

(1986) R: Michael Mann A: William Petersen, Kim Greist, Joan Allen, Brian Cox. L’ex agente federale Petersen viene richiamato in servizio per dare la caccia a un omicida periodico. Avvincente psico-thriller che ti prende per la gola, con la prima apparizione in pellicola del personaggio di Hannibal Lecter (che ricomparirà nel SILENZIO DEGLI INNOCENTI). Sceneggia lo stesso Mann da un romanzo di Thomas Harris dal titolo Red Dragon (in italiano Il delitto della terza luna) come il rifacimento del 2002.

Categorie
Recensioni

Gli intrighi del potere – Nixon

(1995) R: Oliver Stone A: Anthony Hopkins, Joan Allen, Powers Boothe, Ed Harris. Racconta la storia di Richard Nixon, controverso presidente USA dal 1969 al 1974. Al netto di ridondanze registiche e performative, il bio-film di Stone è un affresco massiccio e stimolante di una tanto ambigua quanto affascinante figura politica che ha segnato profondamente la storia americana. 4 candidature agli Oscar.

Categorie
Recensioni

La seduzione del male

(1996) R: Nicholas Hytner A: Daniel Day-Lewis, Winona Ryder, Paul Scofield, Joan Allen. Salem, 1692: in seguito a un raduno notturno al quale partecipano alcune ragazze della comunità si scatena una virulenta caccia alle streghe. Dramma sconvolgente e fitto, ragguardevoli le recitazioni fra le quali spicca quella sempre carismatica di Day-Lewis. Tratto da Il crogiuolo di Arthur Miller sui parallelismi fra la caccia alle streghe di Salem nel Seicento e la caccia ai comunisti negli anni quaranta/cinquanta.

Categorie
Recensioni

Pleasantville

(1998) R: Gary Ross A: Tobey Maguire, Jeff Daniels, Joan Allen, William H. Macy. Due adolescenti grazie a uno strano telecomando si ritrovano improvvisamente catapultati dentro una sitcom anni ’50. Appariscente commedia di mercato che non solo intrattiene ma fa anche pensare.

Categorie
Recensioni

Face / Off – Due facce di un assassino

(1997) R: John Woo A: John Travolta, Nicolas Cage, Joan Allen, Alessandro Nivola. Travolta e Cage se le suonano proprio in questo bel film su un agente dell’FBI (il primo) che dà la caccia a un pericoloso criminale (il secondo), e per far questo ne assume letteralmente l’identità. Il tandem attoriale è formidabile ai massimi livelli e si muove forsennatamente bene in uno scenario di classica violenza poetica “alla Woo”.

Categorie
Recensioni

Hachiko – Il tuo migliore amico

(2009) R: Lasse Hallström A: Richard Gere, Joan Allen, Cary-Hiroyuki Tagawa. Remake di un film giapponese, è la storia vera di un professore di musica e il suo cagnolino di razza Akita. Il regista dei buoni sentimenti confeziona ancora una volta un film semplice e toccante, con un Gere gran signore prima che attore intelligente il quale si toglie dalle zampe e lascia fare al suo piccolo amico.