Categorie
Recensioni

La grande partita

(2014) R: Edward Zwick A: Tobey Maguire, Liev Schreiber, Peter Sarsgaard, Michael Stuhlbarg. Il campione di scacchi Maguire si prepara a una partita epica contro il russo Schreiber. Bio-dramma coinvolgente e sodo, merito anche di due interpretazioni ottimamente convinte.

Categorie
Recensioni

Le regole della casa del sidro

(1999) R: Lasse Hallström A: Tobey Maguire, Charlize Theron, Michael Caine, Delroy Lindo. Ambientato durante la seconda guerra mondiale, racconta di un orfano che decide di lasciare l’orfanotrofio in cui è cresciuto per andare a conoscere il mondo. Degli sfondi spettacolari e una recitazione efficace rendono questo dramma sentimentale preso da un romanzo certamente una buona visione. Oscar per attore non protagonista e sceneggiatura non originale.

Categorie
Recensioni

Wonder Boys

(2000) R: Curtis Hanson A: Michael Douglas, Tobey Maguire, Frances McDormand, Robert Downey Jr., Katie Holmes. Scrittore col blocco dello scrittore (Douglas) instaura un rapporto particolare con uno studente universitario stranotto ma dotato (Maguire). Commedia intelligente e curiosa, forte di una prestazione da standing ovation di Douglas. Dal romanzo omonimo di Michael Chabon, ha vinto un Oscar per la miglior canzone (Things Have Changed di Bob Dylan).

Categorie
Recensioni

Pleasantville

(1998) R: Gary Ross A: Tobey Maguire, Jeff Daniels, Joan Allen, William H. Macy. Due adolescenti grazie a uno strano telecomando si ritrovano improvvisamente catapultati dentro una sitcom anni ’50. Appariscente commedia di mercato che non solo intrattiene ma fa anche pensare.

Categorie
Recensioni

Il grande Gatsby

(2013) R: Baz Luhrmann A: Leonardo DiCaprio, Carey Mulligan, Joel Edgerton, Tobey Maguire. Dal romanzo di Francis Scott Fitzgerald, ennesima riproposizione, la più energica, della storia del famoso avventuriero dedito alle feste sfarzose. Tutto uno spettacolo, dalle ambientazioni ai vestiti, ma lo spettacolo più grande è la performance di DiCaprio più Gatsby di Gatsby. 2 Oscar: scenografia e costumi.

Categorie
Recensioni

Spider-Man

(2002) R: Sam Raimi A: Tobey Maguire, Kirsten Dunst, Willem Dafoe. Fenomenale versione cinematografica del famosissimo eroe a fumetti. Strabordante di spettacolo e sentimento, all’uomo ragno non sarà difficile cadergli nella rete. Maguire se la cava egregiamente con e senza costume. Fra i migliori rappresentanti del genere supereroistico.

Categorie
Recensioni

Paura e delirio a Las Vegas

(1998) R: Terry Gilliam A: Johnny Depp, Benicio Del Toro, Tobey Maguire. Basato sul romanzo di Hunter S. Thompson, racconto spigliato dell’esperienza “stupefacente” di un giornalista e un avvocato in mezzo al deserto. Visionario e caotico, un film dalla traiettoria sbilenca che laddove vada a segno rischia anche di divertire.

Categorie
Recensioni

Brothers

(2009) R: Jim Sheridan A: Jake Gyllenhaal, Natalie Portman, Tobey Maguire. Gyllenhaal conforta la moglie del soldato Maguire, suo fratello dato per morto in Afghanistan. Ménage à trois doloroso ottimamente incarnato, conflittuale ma alla ricerca di equilibrio, con una compagine attoriale efficace compresa una Portman che in questa circostanza sembra essere un po’ più che solo una bellezza da copertina.