Categorie
Recensioni

Shame

(2011) R: Steve McQueen A: Michael Fassbender, Carey Mulligan, James Badge Dale, Lucy Walters. Uomo d’affari malato di sesso e droghe deve fare i conti con l’arrivo in casa sua della sorellina. Pellicola cruda e verista, Fassbender (che vinse la miglior interpretazione maschile a Venezia) dà della dipendenza una rappresentazione perfettamente brutale.

Categorie
Recensioni

Il grande Gatsby

(2013) R: Baz Luhrmann A: Leonardo DiCaprio, Carey Mulligan, Joel Edgerton, Tobey Maguire. Dal romanzo di Francis Scott Fitzgerald, ennesima riproposizione, la più energica, della storia del famoso avventuriero dedito alle feste sfarzose. Tutto uno spettacolo, dalle ambientazioni ai vestiti, ma lo spettacolo più grande è la performance di DiCaprio più Gatsby di Gatsby. 2 Oscar: scenografia e costumi.

Categorie
Recensioni

Drive

(2011) R: Nicolas Winding Refn A: Ryan Gosling, Carey Mulligan, Bryan Cranston. Stuntman di Hollywood si mette nei casini per aiutare la sua vicina di casa. Gosling, nei panni di un esistenzialista “signor nessuno”, sfrutta egregiamente l’opportunità offertagli da Refn di dare anima e corpo a un noir palpabile di grande personalità.

Categorie
Recensioni

Non lasciarmi

(2010) R: Mark Romanek A: Keira Knightley, Carey Mulligan, Andrew Garfield. Tre amici vivono in un misterioso college dove gli studenti vengono clonati per fornire organi da trapiantare. Delicata trasposizione fantascientifica dell’omonimo romanzo nipponico, di grande potenza emotiva, offre ampi margini di riflessione. E il magone è assicurato!