Categorie
Recensioni

Gone Baby Gone

(2007) R: Ben Affleck A: Morgan Freeman, Ed Harris, Casey Affleck, Michelle Monaghan. Da un romanzo di Dennis Lehane, storia di un investigatore privato (Casey Affleck) che si assume il difficile compito di cercare una ragazzina rapita a Boston. Thriller di livello superiore, diretto con grande abilità e molto ben recitato.

Categorie
Recensioni

Snowpiercer

(2013) R: Bong Joon-hoo A: Chris Evans, Jamie Bell, Tilda Swinton, Ed Harris. Fanta-film dotato di un audace e vigoroso azionismo che parla di un gruppo di sopravvissuti ad una distopica glaciazione, in viaggio su un treno molto particolare che non si ferma mai. Da un fumetto.

Categorie
Recensioni

Madre!

(2017) R: Darren Aronofsky A: Jennifer Lawrence, Javier Bardem, Ed Harris, Michelle Pfeiffer. Degli ospiti inattesi portano lo scompiglio in casa di marito e moglie. Un film stravagante e densamente popolato di visioni pazze e spaventose. Il cast è di quelli che tutti amano, il film non è di quelli che possono essere amati da tutti.

Categorie
Recensioni

Era mio figlio

(2019) R: Todd Robinson A: Sebastian Stan, Christopher Plummer, William Hurt, Ed Harris, Samuel L. Jackson. Un cielo ammantato di “stelle” sovrasta questo lirico ed emozionante bio-film su un aviatore eroe della guerra del Vietnam.

Categorie
Recensioni

Il nemico alle porte

(2001) R: Jean-Jacques Annaud A: Jude Law, Ed Harris, Joseph Fiennes, Rachel Weisz. Sfida tra cecchini sullo sfondo della battaglia di Stalingrado durante la Seconda guerra mondiale fra russi e nazisti. Sostenuto da un buon cast, è un film di guerra spettacolare e sufficientemente teso. Romanticismo collaterale un po’ fuori luogo ma tant’è.

Categorie
Recensioni

Americani

(1992) R: James Foley A: Al Pacino, Jack Lemmon, Alec Baldwin, Alan Arkin, Kevin Spacey, Ed Harris, Jonathan Pryce. Dramma dal fenomenale coro attorico e con una sceneggiatura solida e fortemente eccitante a firma David Mamet sul mondo dei venditori immobiliari. Nominato agli Oscar Pacino per il miglior attore non protagonista.

Categorie
Recensioni

Gli intrighi del potere – Nixon

(1995) R: Oliver Stone A: Anthony Hopkins, Joan Allen, Powers Boothe, Ed Harris. Racconta la storia di Richard Nixon, controverso presidente USA dal 1969 al 1974. Al netto di ridondanze registiche e performative, il bio-film di Stone è un affresco massiccio e stimolante di una tanto ambigua quanto affascinante figura politica che ha segnato profondamente la storia americana. 4 candidature agli Oscar.

Categorie
Recensioni

Appaloosa

(2008) R: Ed Harris A: Ed Harris, Viggo Mortensen, Renée Zellweger, Jeremy Irons. Nel New Mexico di fine Ottocento uno sceriffo e il suo vice vengono reclutati da una comunità di minatori per difendersi da un malvagio allevatore. Cinema di frontiera che fonde perfettamente tradizionale apparato visivo western e dialoghi avvincenti. Di tutto rispetto le prove d’attore. Dal romanzo omonimo.

Categorie
Recensioni

Potere assoluto

(1997) R: Clint Eastwood A: Clint Eastwood, Gene Hackman, Ed Harris, Laura Linney. Ladro professionista si introduce nella casa di un riccone per svaligiarla e diventa suo malgrado testimone di un omicidio. Eastwood sa trasformare un thriller che avrebbe potuto tutto sommato passare inosservato in un gran pezzo di cinema nervoso e avvincente, diretto magistralmente (da lui) e recitato come poche altre volte (sempre da lui). Basato su un romanzo.

Categorie
Recensioni

Pollock

(2000) R: Ed Harris A: Ed Harris, Marcia Gay Harden, Robert Knott, Molly Regan. La vita irruenta e disordinata del pittore statunitense Jackson Pollock, uno dei più influenti rappresentanti dell’espressionismo astratto. Ci scava bene dentro al personaggio Harris, che dirige e si dirige con grande slancio, energia e tenacemente.