Categorie
Recensioni

La maschera di ferro

(1998) R: Randall Wallace A: Leonardo DiCaprio, Jeremy Irons, John Malkovich, Gérard Depardieu, Gabriel Byrne. Amabile trasposizione del racconto di Dumas su un uomo ingiustamente incarcerato e imprigionato in una maschera di ferro. Serviranno i Moschettieri per rimettere a posto le cose. Con un cast del genere non si può non guardare !

Categorie
Recensioni

Appaloosa

(2008) R: Ed Harris A: Ed Harris, Viggo Mortensen, Renée Zellweger, Jeremy Irons. Nel New Mexico di fine Ottocento uno sceriffo e il suo vice vengono reclutati da una comunità di minatori per difendersi da un malvagio allevatore. Cinema di frontiera che fonde perfettamente tradizionale apparato visivo western e dialoghi avvincenti. Di tutto rispetto le prove d’attore. Dal romanzo omonimo.

Categorie
Recensioni

La corrispondenza

(2016) R: Giuseppe Tornatore A: Jeremy Irons, Olga Kurylenko, Simon Johns, James Warren. Sentimentalissima storia d’amore tra un astrofisico e una giovane studentessa separati per anni. C’è grande passione e degli interpreti di indubbio charme, quanto basta per allietarne sensibilmente la visione.

Categorie
Recensioni

Mission

(1986) R: Roland Joffe A: Robert De Niro, Jeremy Irons, Ray McAnally. Nel 18esimo secolo un gruppo di gesuiti difende una tribù india dai soprusi della colonizzazione. Maestosa messa in scena a suon di Morricone di una pagina dolorosa nella storia dell’umanità. Di pregio le performance di De Niro e Irons.

Categorie
Recensioni

Lolita

TOP (1997) R: Adrian Lyne A: Jeremy Irons, Dominique Swain, Melanie Griffith. La storia di un professore (l’eccellente Jeremy Irons) che s’innamora della figliastra di 12 anni. Secondo adattamento del romanzo di Nabokov, è un film pervaso da grande sensualità, più ossessivo e conturbante rispetto alla versione di Kubrick. La Swain è un perfetto oggetto del desiderio. Pregevoli musiche di Ennio Morricone.

Categorie
Recensioni

Io ballo da sola

(1996) R: Bernardo Bertolucci A: Jeremy Irons, Liv Tyler, Carlo Cecchi. La Tyler va a trascorrere un periodo in Toscana dopo il suicidio della madre; qui smetterà di essere adolescente e diventerà donna. E’ un’affascinante storia moderna girata fra splendidi paesaggi, ma anche un viaggio interiore dal leggero al pesante e ritorno. Bertolucci ha tatto, Liv classe.

Categorie
Recensioni

Die Hard – Duri a morire

(1995) R: John McTiernan A: Bruce Willis, Jeremy Irons, Samuel L. Jackson. Tenente di polizia deve salvare New York da un pazzo dinamitardo. Taxi che volano, battute al fulmicotone, un solido esempio di action movie anni ’90. Willis è tutto canotta e distintivo.

Categorie
Recensioni

Casanova

(2005) R: Lasse  Hallstrom A: Heath Ledger, Sienna Miller, Jeremy Irons. Storia del mitico seduttore. Una commedia vicace girata fra i canali veneziani, l’ex cowboy di Brokeback Mountain Ledger passa da eroe tragico a scanzonato rubacuori con la destrezza del grande attore. Godibilissimo.