Categorie
Recensioni

I Heart Huckabees – Le strane coincidenze della vita

(2004) R: David O. Russell A: Jason Schwartzman, Jude Law, Naomi Watts, Mark Wahlberg, Dustin Hoffman, Isabelle Huppert. Commedia stralunata (basta leggere la trama per capirlo!) dal cast sensazionale, parla di un ambientalista che arruola degli “investigatori esistenziali” per risolvere il significato di una successione di strane coincidenze. Non piacerà a tutti ma sarebbe il caso di fare comunque un tentativo.

Categorie
Recensioni

Contagion

(2011) R: Steven Soderbergh A: Matt Damon, Kate Winslet, Jude Law, Gwyneth Paltrow. Realizzato con un buon grado di tensione e perfettamente trainato da un’ottima compagine attorica, film disastrofico che racconta di una pandemia galoppante e dei suoi letali effetti sulla società.

Categorie
Recensioni

Il nemico alle porte

(2001) R: Jean-Jacques Annaud A: Jude Law, Ed Harris, Joseph Fiennes, Rachel Weisz. Sfida tra cecchini sullo sfondo della battaglia di Stalingrado durante la Seconda guerra mondiale fra russi e nazisti. Sostenuto da un buon cast, è un film di guerra spettacolare e sufficientemente teso. Romanticismo collaterale un po’ fuori luogo ma tant’è.

Categorie
Recensioni

Genius

(2016) R: Michael Grandage A: Colin Firth, Jude Law, Nicole Kidman, Laura Linney. Storia vera della intricata amicizia fra l’editore nuiorchese primonovecentesco Max Perkins (Firth) e il giovane scrittore Thomas Wolfe (Law). Bio-film accattivante dai personaggi ben studiati e rigorosa ambientazione. La compagine attorica è di tutto rispetto.

Categorie
Recensioni

Black Sea

(2014) R: Kevin Macdonald A: Jude Law, Scoot McNairy, Ben Mendelsohn, David Threlfall. Thriller marinaresco che racconta di un ex ufficiale sommergibilista (un bravo Law) che deve raggiungere un sottomarino nazista in fondo al mare dalla seconda guerra mondiale per recuperarne il ricco bottino. Per quanto leggermente implausibile, conserva una azione eccitante e delle recitazioni completamente credibili. Finale da non perdere.

Categorie
Recensioni

Lemony Snicket – Una serie di sfortunati eventi

(2004) R: Brad Silberling A: Jim Carrey, Jude Law, Meryl Streep, Liam Aiken. Due fratelli rimasti orfani vengono affidati alle cure di un bizzarro conte loro lontano parente che ha in realtà intenzione di derubarli della loro eredità. Da una serie di romanzi di Lemony Snicket, commedia fantasiosa, cupamente divertente e stramba. Carrey è come sempre all’altezza.

Categorie
Recensioni

Il talento di Mr. Ripley

(1999) R: Anthony Minghella A: Matt Damon, Gwyneth Paltrow, Jude Law, Cate Blanchett. Thriller con tutte star eccitante, sontuoso e ricchissimo di suspense che racconta di un giovane americano il quale affascinato dalla vita dell’amico decide di ucciderlo ed assumerne l’identità. Basato sull’omonimo romanzo di Patricia Highsmith che ha ispirato anche il celebre film DELITTO IN PIENO SOLE con Alain Delon.

Categorie
Recensioni

Spy

(2015) R: Paul Feig A: Melissa McCarthy, Rose Byrne, Jude Law, Jason Statham. Analista della CIA (una veemente McCarthy) si offre volontaria per infiltrarsi nel micidiale mondo del traffico d’armi. Commedia pimpante e divertente, piena di azione e di bravi attori.

Categorie
Recensioni

A. I. Intelligenza Artificiale

(2001) R: Steven Spielberg A: Haley Joel Osment, Jude Law, Frances O’Connor, Sam Robards. Ragazzino robotico vuole diventare “vero” per riconquistare l’amore della madre umana. Impasto ben dosato di 100% fantascienza e burrosi sentimentalismi pinocchieschi. In una parola, un film… gustosissimo!

Categorie
Recensioni

Closer

(2004) R: Mike Nichols A: Natalie Portman, Jude Law, Clive Owen, Julia Roberts. Le vite di 4 persone si intrecciano in un affascinante gioco di seduzione. Più che per la trama, piuttosto scontata, si apprezza per le interpretazioni di 4 “stelle” hollywoodiane, tutte alquanto abili nel tratteggiare dei personaggi perfettamente interrelati e inseriti in un panorama di amore, bugie e promiscue fornicazioni che cattura. Basato sull’omonima opera teatrale di Patrick Marber.