Categorie
Recensioni

Il nemico alle porte

(2001) R: Jean-Jacques Annaud A: Jude Law, Ed Harris, Joseph Fiennes, Rachel Weisz. Sfida tra cecchini sullo sfondo della battaglia di Stalingrado durante la Seconda guerra mondiale fra russi e nazisti. Sostenuto da un buon cast, è un film di guerra spettacolare e sufficientemente teso. Romanticismo collaterale un po’ fuori luogo ma tant’è.

Categorie
Recensioni

The Whistleblower

(2010) R: Larysa Kondracki A: Rachel Weisz, Monica Bellucci, Vanessa Redgrave, David Strathairn. Una Weisz meritevole di lodi è Kathryn Bolkovac, poliziotta americana che dopo una missione nei Balcani rivela uno scandalo sessuale tenuto nascosto dalle Nazioni Unite. Thriller provocatorio e sconvolgente basato su esperienze realmente vissute.

Categorie
Recensioni

Rachel

(2017) R: Roger Michell A: Rachel Weisz, Sam Claflin, Holliday Grainger, Iain Glen. Seducente e intenso dramma amoroso tratto da un romanzo di Daphne du Maurier: giovane inglese in Italia per vendicare la morte del cugino si infatua di sua moglie. Quando la Weisz appare sullo schermo è una visione che non si dimentica.

Categorie
Recensioni

La giuria

(2003) R: Gary Fleder A: John Cusack, Rachel Weisz, Gene Hackman, Dustin Hoffman. Dall’omonimo romanzo di Grisham, thriller legale pieno di ottime star, poco plausibile ma accattivante, su una vedova che intenta una causa contro un’azienda produttrice di armi poiché la ritiene responsabile della morte del marito.

Categorie
Recensioni

La mummia

(1999) R: Stephen Sommers A: Brendan Fraser, Rachel Weisz, John Hannah, Arnold Vosloo. Durante uno scavo, un americano in servizio nella Legione straniera francese risveglia accidentalmente una mummia e crea un putiferio. Rifacimento dell’omonimo film del 1932, nonché primo episodio di una trilogia, è un grintoso film d’avventura con ottimi protagonisti, godibile al quasi 100% delle sequenze.

Categorie
Recensioni

Youth – La giovinezza

(2015) R: Paolo Sorrentino A: Michael Caine, Harvey Keitel, Jane Fonda, Rachel Weisz. Il direttore d’orchestra Caine trascorre il tempo col suo vecchio amico Keitel in un sanatorio di lusso in Svizzera. Profondo, meditativo senza mancare di spirito, uno stupendo felliniano affresco di vita da uno dei nostri migliori autori. Con eccelse prove attoriche.

Categorie
Recensioni

About a Boy

(2002) R: Chris Weitz, Paul Weitz A: Hugh Grant, Nicholas Hoult, Toni Collette. Dal best seller di Nick Hornby, single impenitente instaura un rapporto speciale con un ragazzino rompipalle. Grant bello tonico recita sé stesso in una commedia leggera dai pesanti risvolti. Bene la costumista!