Categorie
Recensioni

Le regole della casa del sidro

(1999) R: Lasse Hallström A: Tobey Maguire, Charlize Theron, Michael Caine, Delroy Lindo. Ambientato durante la seconda guerra mondiale, racconta di un orfano che decide di lasciare l’orfanotrofio in cui è cresciuto per andare a conoscere il mondo. Degli sfondi spettacolari e una recitazione efficace rendono questo dramma sentimentale preso da un romanzo certamente una buona visione. Oscar per attore non protagonista e sceneggiatura non originale.

Categorie
Recensioni

Fuga per la vittoria

(1981) R: John Huston A: Michael Caine, Sylvester Stallone, Pelé, Bobby Moore. Liberamente tratto da un evento realmente accaduto durante la seconda guerra mondiale, racconta di una partita di calcio fra tedeschi e prigionieri inglesi che si trasforma per questi ultimi in un’ottima occasione per tentare di scappare. Bene organizzato e rocambolesco, da vedere anche solo per gustarsi un travolgente incontro di pallone. Fra i migliori film sportivi della storia.

Categorie
Recensioni

Miss Detective

(2000) R: Donald Petrie A: Sandra Bullock, Michael Caine, Benjamin Bratt, Candice Bergen. Agente dell’ FBI con un carattere da maschiaccio e un fisico da capogiro si infiltra nel concorso di Miss America per sventare il tentativo di un gruppo terroristico di far saltare in aria lo spettacolo. Commedia leggera e gradevole, sebbene il vero motivo per vederla siano le quintalate di fascino che la Bullock sparge qua e là durante tutta la sua durata.

Categorie
Recensioni

Batman Begins

(2005) R: Christopher Nolan A: Christian Bale, Michael Caine, Ken Watanabe, Liam Neeson. Superdotato di cast, è una cupa e godereccia versione dell’omonimo personaggio dei fumetti, di bell’aspetto e con un eccellente apparato spettacolare. Episodio 1 della trilogia completata da IL CAVALIERE OSCURO e IL CAVALIERE OSCURO – IL RITORNO.

Categorie
Recensioni

The Prestige

(2006) R: Christopher Nolan A: Christian Bale, Hugh Jackman, Scarlett Johansson, Michael Caine. Bale e Jackman sono due due maghi londinesi vittoriani che si sfidano ogni sera a colpi di prestigi. Interpreti davvero magici danno luce a un film scuro e ossessivo. Nolan ci sa fare, senza trucco e senza inganno. Dal romanzo omonimo di Christopher Priest.

Categorie
Recensioni

Alfie

(1966) R: Lewis Gilbert A: Michael Caine, Shelley Winters, Millicent Martin. Caine è un eccelso Alfie, autista sciupafemmine che non sa capire se il suo “ruolo” gli piace ancora. Gustoso adattamento di un testo per il teatro di Bill Naughton. Un rifacimento nel 2004, che non regge il confronto.

Categorie
Recensioni

Il cavaliere oscuro

TOP (2008) R: Christopher Nolan A: Christian Bale, Heath Ledger, Aaron Eckhart, Michael Caine. Basato sul personaggio di Batman, questo secondo capitolo della trilogia ideata dal regista Christopher Nolan sfonda le barriere del cinecomico per diventare una vera e propria storia criminalesca. C’è il solito gran Bale che fa Batman, e poi c’è Ledger (che vinse un Oscar) in una rappresentazione di Joker così furiosamente convincente che al 152esimo minuto si è quasi costretti a… diventare cattivi!

Categorie
Recensioni

Youth – La giovinezza

(2015) R: Paolo Sorrentino A: Michael Caine, Harvey Keitel, Jane Fonda, Rachel Weisz. Il direttore d’orchestra Caine trascorre il tempo col suo vecchio amico Keitel in un sanatorio di lusso in Svizzera. Profondo, meditativo senza mancare di spirito, uno stupendo felliniano affresco di vita da uno dei nostri migliori autori. Con eccelse prove attoriche.