Categorie
Recensioni

Following

(1998) R: Christopher Nolan A: Jeremy Theobald, Alex Haw, Lucy Russell, John Nolan. Il lungometraggio d’esordio di Nolan contiene i germi dei suoi contorsionismi visivo-mentali a venire : in mancanza di prospettive, un giovane si mette a pedinare la gente a caso, finché una delle sue “vittime” non lo attira in un gioco perverso. Girato con due soldi, non è sempre facile da seguire ma vale la pena provarci.

Categorie
Recensioni

Il cavaliere oscuro – Il ritorno

(2012) R: Christopher Nolan A: Christian Bale, Tom Hardy, Anne Hathaway, Gary Oldman. Otto anni dopo essere svanito nel nulla, Batman torna in pista per sconfiggere un pericoloso terrorista. Degna conclusione della trilogia nolaniana iniziata con BATMAN BEGINS e proseguita con IL CAVALIERE OSCURO, è una pellicola massiccia e gasante, con un cast di grande pregevolezza.

Categorie
Recensioni

Batman Begins

(2005) R: Christopher Nolan A: Christian Bale, Michael Caine, Ken Watanabe, Liam Neeson. Superdotato di cast, è una cupa e godereccia versione dell’omonimo personaggio dei fumetti, di bell’aspetto e con un eccellente apparato spettacolare. Episodio 1 della trilogia completata da IL CAVALIERE OSCURO e IL CAVALIERE OSCURO – IL RITORNO.

Categorie
Recensioni

Dunkirk

(2017) R: Christopher Nolan A: Fionn Whitehead, Barry Keoghan, Mark Rylance, Tom Hardy. Avvincente film di guerra sull’evacuazione delle truppe alleate dalla città francese di Dunkerque durante il secondo conflitto mondiale. Puro cinema immersivo, straordinariamente coinvolgente, con una serie di sequenze di epicità sopraffina.

Categorie
Recensioni

Interstellar

(2014) R: Christopher Nolan A: Matthew McConaughey, Anne Hathaway, Jessica Chastain, Mackenzie Foy. Team di esploratori attraversa lo spazio per garantire la sopravvivenza dell’umanità. Dei personaggi finemente caratterizzati su sfondi all’avanguardia assicurano al film un esito fortemente impressivo. Qualcuno potrà trovarlo forse troppo ridondante e pretenzioso, ma ne apprezzerà comunque la recitazione, McConaughey su tutti. Oscar per gli effetti speciali.

Categorie
Recensioni

Inception

(2010) R: Christopher Nolan A: Leonardo DiCaprio, Joseph Gordon-Levitt, Ellen Page, Ken Watanabe. La trama potrebbe essere semplicisticamente sintetizzata così: un film che parla di sogno e realtà. Originale ed estremamente ben condotto, potrebbe apparire eccessivamente pretenzioso e labirintico ad alcuni. Vale comunque la pena di fare un tentativo, se vi stancate potete sempre togliere il DVD!

Categorie
Recensioni

The Prestige

(2006) R: Christopher Nolan A: Christian Bale, Hugh Jackman, Scarlett Johansson, Michael Caine. Bale e Jackman sono due due maghi londinesi vittoriani che si sfidano ogni sera a colpi di prestigi. Interpreti davvero magici danno luce a un film scuro e ossessivo. Nolan ci sa fare, senza trucco e senza inganno. Dal romanzo omonimo di Christopher Priest.

Categorie
Recensioni

Memento

(2000) R: Christopher Nolan A: Guy Pearce, Carrie-Anne Moss, Joe Pantoliano. Thriller dall’originalissima trama che a doverla descrivere la sintetizzerei così: uno che non si ricorda e che per ricordarsi si tatua le cose. Tensione e contorsione sono le parole d’ordine di un’opera dallo stile narrativo unico che ricorderete.

Categorie
Recensioni

Il cavaliere oscuro

TOP (2008) R: Christopher Nolan A: Christian Bale, Heath Ledger, Aaron Eckhart, Michael Caine. Basato sul personaggio di Batman, questo secondo capitolo della trilogia ideata dal regista Christopher Nolan sfonda le barriere del cinecomico per diventare una vera e propria storia criminalesca. C’è il solito gran Bale che fa Batman, e poi c’è Ledger (che vinse un Oscar) in una rappresentazione di Joker così furiosamente convincente che al 152esimo minuto si è quasi costretti a… diventare cattivi!

Categorie
Recensioni

Insomnia

(2002) R: Christopher Nolan A: Al Pacino, Robin Williams, Hilary Swank. Pacino e’ un detective della polizia inviato in Alaska per far luce sull’omicidio di una ragazza. Teso, giocato abilmente tutto sul filo della psicologia, arricchito da un prezioso cast fra cui Al Pacino letteralmente sprofondato nel personaggio e Williams come mai visto prima. Da perderci davvero il sonno.