Categorie
Recensioni

I guardiani del destino

(2011) R: George Nolfi A: Matt Damon, Emily Blunt, Lisa Thoreson, Florence Kastriner. Politico si innamora di una ballerina, ma per poter stare con lei dovrà affrontare il Fato. Da un racconto di Philip K. Dick (1954), fanta-action che pecca un poco in coesione ma appaga grazie alla confidenza fra le sue “stelle” e ad un apparato visivo molto interessante.

Categorie
Recensioni

Contagion

(2011) R: Steven Soderbergh A: Matt Damon, Kate Winslet, Jude Law, Gwyneth Paltrow. Realizzato con un buon grado di tensione e perfettamente trainato da un’ottima compagine attorica, film disastrofico che racconta di una pandemia galoppante e dei suoi letali effetti sulla società.

Categorie
Recensioni

Syriana

(2005) R: Stephen Gaghan A: George Clooney, Matt Damon, Amanda Peet, Kayvan Novak. Film piuttosto intricato che richiede impegno ma che può dare delle insperate soddisfazioni, tratta di petrolio ed implicazioni geopolitiche. Oscar a Clooney come miglior attore non protagonista, e in effetti (per quanto si fatichi a crederlo) la sua interpretazione riluce.

Categorie
Recensioni

The Good Shepherd – L’ombra del potere

(2006) R: Robert De Niro A: Matt Damon, Angelina Jolie, Robert De Niro, Alec Baldwin. De Niro dirige bene un ottimo cast in un accurato quanto avvincente dramma spionaggistico sulla storia della CIA. Brillante la sceneggiatura di Eric Roth (FORREST GUMP; MUNICH)).

Categorie
Recensioni

The Informant!

(2009) R: Steven Soderbergh A: Matt Damon, Tony Hale, Patton Oswalt, Lucas McHugh Carroll. Damon è straordinariamente carismatico nella parte di un talentuoso manager di una multinazionale che diventa collaboratore dell’FBI per denunciare un piano di manipolazione dei prezzi da parte della sua azienda. Da una storia vera.

Categorie
Recensioni

Le Mans ’66 – La grande sfida

(2019) R: James Mangold A: Matt Damon, Christian Bale, Jon Bernthal, Caitriona Balfe. Sontuosa e avvincente messa in scena della leggendaria “guerra di motori” tra Ford e Ferrari. Il cast è da podio. 2 premi Oscar: montaggio, montaggio sonoro.

Categorie
Recensioni

The Bourne Identity

(2002) R: Doug Liman A: Franka Potente, Matt Damon, Chris Cooper, Clive Owen. Scampato a morte certa grazie a dei pescatori italiani, al suo risveglio Jason Bourne (un perfetto Damon) si scopre totalmente immemore. Tratto con licenza da Un nome senza volto di Robert Ludlum, è un thriller azionistico vispo e piacevolmente intrattenitivo. Il primo (e anche il meglio riuscito) di una serie di film incentrati sulla figura di Jason Bourne.

Categorie
Recensioni

The Great Wall

(2016) R: Zhang Yimou A: Matt Damon, Tian Jing, Willem Dafoe, Andy Lau. Vedere Matt Damon che combatte contro delle bestie predatrici sarà anche eccessivamente audace ma è un enorme e coloratissimo spettacolo. Ispirato alla costruzione della Grande muraglia cinese.

Categorie
Recensioni

Promised Land

(2012) R: Gus Van Sant A: Matt Damon, Frances McDormand, John Krasinski, Hal Holbrook. Cittadini di una comunità rurale si oppongono al tentativo di una compagnia energetica di comprare il loro terreno. Coi suoi difetti, è ad ogni modo un racconto morale abbastanza solido e stimolante. Damon recita (bene) e co-sceneggia (meno bene).

Categorie
Recensioni

L’uomo della pioggia – The Rainmaker

(1997) R: Francis Ford Coppola A: Matt Damon, Danny DeVito, Claire Danes, Jon Voight, Mickey Rourke. Il neolaureato in legge Damon si trova subito a dover difendere un malato di leucemia contro una compagnia di assicurazioni che si rifiuta di risarcirlo. Tratto da Grisham, dramma giuridico emozionante, di ottimo coinvolgimento e sapientemente umoristico, beneficiario di una regia pungente e di interpretazioni al limite della perfezione.