Categorie
Recensioni

Snitch – L’infiltrato

(2013) R: Ric Roman Waugh A: Dwayne Johnson, Susan Sarandon, Jon Bernthal, Rafi Gavron. Uomo d’affari (Johnson qui più cervello che muscoli) decide di infiltrarsi in una organizzazione criminale per scagionare il figlio ingiustamente accusato di trafficare droga. Action perfetto per passar il tempo.

Categorie
Recensioni

Le Mans ’66 – La grande sfida

(2019) R: James Mangold A: Matt Damon, Christian Bale, Jon Bernthal, Caitriona Balfe. Sontuosa e avvincente messa in scena della leggendaria “guerra di motori” tra Ford e Ferrari. Il cast è da podio. 2 premi Oscar: montaggio, montaggio sonoro.

Categorie
Recensioni

La fratellanza

(2017) R: Ric Roman Waugh A: Nikolaj Coster-Waldau, Omari Hardwick, Lake Bell, Jon Bernthal. Onesto uomo d’affari finisce dentro per aver causato un incidente stradale. Per non soccombere al carcere è costretto ad intraprendere la via della violenza. Film prigionesco un filo retorico ma sufficientemente avvincente da poter regalare due belle ore frenetiche. La performance di Coster-Waldau merita lodi.

Categorie
Recensioni

The Accountant

(2016) R: Gavin O’Connor A: Ben Affleck, Anna Kendrick, J.K. Simmons, Jon Bernthal. Affleck è un genietto della matematica che si guadagna da vivere come contabile per delle pericolose organizzazioni criminali. Meandrico e leggermente implausibile ma ricco di azione e con un B. Affleck misurato e incisivo.

Categorie
Recensioni

Il grande match

(2013) R: Peter Segal A: Robert De Niro, Sylvester Stallone, Kim Basinger, Alan Arkin, Kevin Hart, Jon Bernthal. Due pugili storici rivali di Pittsburgh (Stallone/De Niro) ricevono un’offerta che non possono rifiutare: tornare sul ring per regolare i conti una volta per tutte. Non certo un capolavoro ma lo “sparring” fra le sue stelle è talmente gustabile che non si può fare a meno di vederlo.

Categorie
Recensioni

Fury

(2014) R: David Ayer A: Brad Pitt, Shia LaBeouf, Logan Lerman, Michael Peña, Jon Bernthal. Nell’aprile del ’45 il sergente Pitt a bordo di un blindato intraprende assieme ai suoi 5 uomini una pericolosa missione dietro le linee nemiche. Film di guerra ambizioso e impressivo, con un manipolo di attori abilmente comandato da B. Pitt che si toglie senza remore gli abiti della “stella” per indossare quelli decisamente meno confortevoli del milite valoroso.

Categorie
Recensioni

Rampart

(2011) R: Oren Moverman A: Woody Harrelson, Ben Foster, Sigourney Weaver, Jon Bernthal, Steve Buscemi. Agente di polizia di Los Angeles dai metodi brutali viene messo al centro di una spinosa indagine dopo che delle telecamere lo riprendono mentre picchia un sospettato. Non potrete sfuggire alla cattura da parte di un ferino Harrelson in sensazionale stato di forma.

Categorie
Recensioni

I segreti di Wind River

(2017) R: Taylor Sheridan A: Kelsey Asbille, Jeremy Renner, Julia Jones, Teo Briones, Jon Bernthal. Thrillerone efferato e sorprendentemente teso su una poco esperta agente federale inviata in una riserva indiana per far luce sulla misteriosa morte di una nativa. Per le indagini deve collaborare con la guardia forestale che ha rinvenuto il cadavere. La pellicola conclude una trilogia di sceneggiature scritte dal regista che hanno come tema la nuova frontiera americana, assieme rispettivamente a SICARIO e HELL OR HIGH WATER.

Categorie
Recensioni

L’uomo nell’ombra

(2010) R: Roman Polanski A: Ewan McGregor, Pierce Brosnan, Olivia Williams, Kim Cattrall, Jon Bernthal. Da un romanzo, thriller di classe che gira intorno al memorialista di un ex primo ministro inglese (McGregor) che fa una sconvolgente scoperta. Elegante e minuziosamente sceneggiato, con una performance carica di E. McGregor.

Categorie
Recensioni

Sicario

(2015) R: Denis Villeneuve A: Emily Blunt, Josh Brolin, Benicio Del Toro, Jon Bernthal. Blunt è un agente dell’FBI assoldato da un team governativo per combattere il narcotraffico al confine fra USA e Messico. Con un manipolo di attori da far invidia al mondo, è un esplosivo e fortissimo thriller di frontiera, come una bistecca un po’ dura da masticare ma di sapore eccelso.