Categorie
Recensioni

Io, me & Irene

(2000) R: Bobby Farrelly, Peter Farrelly A: Jim Carrey, Renée Zellweger, Anthony Anderson, Mongo Brownlee. Film comico di enorme successo su un mite poliziotto e sul suo perfido alter ego, ambedue innamorati della stessa donna. Commedia tagliente, con una serie infinitevole di gag; Carrey si sdoppia meravigliosamente.

Categorie
Recensioni

Bugiardo bugiardo

(1997) R: Tom Shadyac A: Jim Carrey, Maura Tierney, Amanda Donohoe, Jennifer Tilly. Il legale Carrey è un asso in aula ma la sua disonestà gli rovina ogni relazione, fino al giorno in cui suo figlio ottiene per magia che il padre non possa dire più bugie per 24 ore. Premessa interessante per una fanta-commedia esplosivamente buffa, con una esecuzione più misurata ma sempre adeguatamente divertente del comico Jim Carrey.

Categorie
Recensioni

Lemony Snicket – Una serie di sfortunati eventi

(2004) R: Brad Silberling A: Jim Carrey, Jude Law, Meryl Streep, Liam Aiken. Due fratelli rimasti orfani vengono affidati alle cure di un bizzarro conte loro lontano parente che ha in realtà intenzione di derubarli della loro eredità. Da una serie di romanzi di Lemony Snicket, commedia fantasiosa, cupamente divertente e stramba. Carrey è come sempre all’altezza.

Categorie
Recensioni

Se mi lasci ti cancello

(2004) R: Michel Gondry A: Jim Carrey, Kate Winslet, Tom Wilkinson, Gerry Robert Byrne. La trama potrebbe essere sintetizzata così: due ex si avvalgono di una procedura sperimentale per cancellare dalle reciproche menti i ricordi relativi alla loro relazione. Il film di Gondry è indubbiamente originale, come anche non facilmente intelligibile e fortemente estetizzante, si fa apprezzare comunque per il suo bislacco spirito registico e spigliatezza recitativa. Oscar per la migliore sceneggiatura originale a Charlie Kaufman.

Categorie
Recensioni

Una settimana da Dio

(2003) R: Tom Shadyac A: Jim Carrey, Jennifer Aniston, Morgan Freeman. Reporter frustrato (Carrey al top) viene contattato dall’Onnipotente che gli propone di prendere il suo posto per un po’. Shadyac trasforma il sogno segreto di tutti in un brillante ordinato ammasso di gag.

Categorie
Recensioni

Ace Ventura – L’acchiappanimali

(1994) R: Tom Shadyac A: Jim Carrey, Courteney Cox, Sean Young. Detective idiota specializzato in ritrovamento di animali va in cerca di un delfino rapito mascotte di una squadra di football. Folle commedia anarchica a prova di neuroni, dalla risata contagiosa. Carrey è quasi più scemo che bravo!

Categorie
Recensioni

Scemo & più scemo

(1994) R: Peter Farrelly, Bobby Farrelly (non accreditato) A: Jim Carrey, Jeff Daniels, Lauren Holly. Carrey/Daniels sono due mentecatti che attraversano l’America per riconsegnare una valigetta piena di dollari al legittimo proprietario. Quintessenza del demenziale, da vedere per piacevolmente regredire. I produttori non dovettero essere poi così scemi come i protagonisti dato che il film incassò 247 milioni di dollari al box office mondiale!

Categorie
Recensioni

The Truman Show

(1998) R: Peter Weir A: Jim Carrey, Ed Harris, Laura Linney. Un egregio Jim Carrey senza maschera crede di essere una persona come tante ma non sa che la sua vita in realtà è uno show televisivo. Grande fratello ante litteram, funziona ottimamente da riflessione socio-satirica sulla telecrazia.

Categorie
Recensioni

The Mask – Da zero a mito

(1994) R: Chuck Russell A: Jim Carrey, Cameron Diaz, Peter Riegert. Bancario sfigato scopre una maschera che gli dona dei superpoteri. E’ una gustosa buffonata impreziosita dalla straordinaria vis comica di Jim Carrey diventato famoso a suon di smorfie.