Categorie
Recensioni

A Beautiful Mind

(2001) R: Ron Howard A: Russell Crowe, Ed Harris, Jennifer Connelly, Christopher Plummer. Howard dedica questo suo ottimo film a John Nash, genio matematico scivolato pian piano nel vortice della follia. Intenso, e denso di accadimenti dalla malattia all’amore. Bravo (come sempre) Crowe nel ruolo di Nash, brava (come mai) la Connelly nel ruolo di sua moglie. 4 gli Oscar: film, regia, attrice non protagonista, sceneggiatura non originale.

Categorie
Recensioni

Gravity

(2013) R: Alfonso Cuaron A: Sandra Bullock, George Clooney, Ed Harris, Orto Ignatiussen. Due astronauti devono cercare di sopravvivere per aria dopo un incidente a bordo della loro navicella. Thriller di fantascienza è il caso di dire davvero spaziale, pervasivo, visivamente possente da inchiodarti allo schermo. Attenzione alle performance di Bullock e Clooney mai stati più intensi.

Categorie
Recensioni

A History of Violence

(2005) R: David Cronenberg A: Viggo Mortensen, Maria Bello, Ed Harris. Tratto dall’omonimo romanzo a fumetti di John Wagner, uomo mite si trova a dover fronteggiare due criminali piombati improvvisamente nella sua piccola comunità. Il titolo è piuttosto identificativo del tipo di film, cruento, aspro, girato da uno specialista di inquadrature “malate”. Colpisce, anche troppo, ma così si fa ricordare.

Categorie
Recensioni

The Truman Show

(1998) R: Peter Weir A: Jim Carrey, Ed Harris, Laura Linney. Un egregio Jim Carrey senza maschera crede di essere una persona come tante ma non sa che la sua vita in realtà è uno show televisivo. Grande fratello ante litteram, funziona ottimamente da riflessione socio-satirica sulla telecrazia.