Categorie
Recensioni

Un’ottima annata

(2006) R: Ridley Scott A: Russell Crowe, Abbie Cornish, Albert Finney, Marion Cotillard. Non aspettatevi certo un capolavoro, ma questa romantica storia di un cinico banchiere (Crowe) che fra i vigneti della Provenza scopre il vero senso della vita è perfettamente guardabile e in grado di conquistare gli animi più nobili. Dall’omonimo romanzo di Peter Mayle.

Categorie
Recensioni

Pronti a morire

(1995) R: Sam Raimi A: Sharon Stone, Gene Hackman, Russell Crowe, Leonardo DiCaprio. Western sui generis superdotato di cast, parla di una misteriosa pistolera (Stone) che si aggira per la città in cerca di vendetta.

Categorie
Recensioni

Water Diviner

(2014) R: Russell Crowe A: Russell Crowe, Olga Kurylenko, Jai Courtney, Isabel Lucas. Agricoltore australiano si reca in Turchia per ritrovare i suoi tre figli mai tornati dalla guerra. Arrivato a Istanbul inizia un viaggio attraverso il paese per scoprire la verità. Mentre il Crowe regista esordiente tituba, il Crowe attore esperto costituisce una meravigliosa e possente presenza. Ispirato a una storia vera.

Categorie
Recensioni

Noah

(2014) R: Darren Aronofsky A: Russell Crowe, Jennifer Connelly, Anthony Hopkins, Emma Watson. Ispirato alla famosa storia biblica di Noè e della sua arca, è un eccezionale spettacolo epico e visivo, beneficiante di una solida performance di Crowe nel ruolo di Noè.

Categorie
Recensioni

The Nice Guys

(2016) R: Shane Black A: Russell Crowe, Ryan Gosling, Angourie Rice, Matt Bomer. Commedia azionistica eteroclita ed eccezionalmente divertente ambientata negli anni 70, con Crowe e Gosling succulenta coppia di investigatori privati alla ricerca di una donna scomparsa.

Categorie
Recensioni

A Beautiful Mind

(2001) R: Ron Howard A: Russell Crowe, Ed Harris, Jennifer Connelly, Christopher Plummer. Howard dedica questo suo ottimo film a John Nash, genio matematico scivolato pian piano nel vortice della follia. Intenso, e denso di accadimenti dalla malattia all’amore. Bravo (come sempre) Crowe nel ruolo di Nash, brava (come mai) la Connelly nel ruolo di sua moglie. 4 gli Oscar: film, regia, attrice non protagonista, sceneggiatura non originale.

Categorie
Recensioni

Master & Commander – Sfida ai confini del mare

(2003) R: Peter Weir A: Russell Crowe, Paul Bettany, Billy Boyd, James D’Arcy. Durante le guerre napoleoniche, uno spregiudicato comandante navale inglese (Crowe) si scontra coi francesi. Dettagliato in costumi e ambientazioni, potente action movie marinaresco che può ben contare sulla recitazione accorata di un granitico capitan Crowe. Basato sui romanzi di Patrick O’Brian, vinse 2 Oscar (fotografia, montaggio) su ben 10 candidature.

Categorie
Recensioni

Insider – Dietro la verità

(1999) R: Michael Mann A: Russell Crowe, Al Pacino, Christopher Plummer. Thriller energico che racconta dei meccanismi che stanno dietro alle multinazionali del tabacco. Un film coraggioso e di stile, dalle performance tutte eccelse.

Categorie
Recensioni

Cinderella Man – Una ragione per lottare

(2004) R: Ron Howard A: Russell Crowe, Renée Zellweger, Craig Bierko. Ispirato alla storia vera di Jim Braddock, pugile irlandese degli anni Trenta. Howard da abile regista qual’è sa intrattenere preservando una certa capacità riflessiva diretta alla compassione. Crowe ha energia e fisico per essere un perfetto boxeur.

Categorie
Recensioni

L.A. Confidential

(1997) R: Curtis Hanson A: Kevin Spacey, Russell Crowe, Guy Pearce. Tre agenti, tre diverse idee di Legge. Ambientato a Los Angeles negli anni Cinquanta, è un noir di alto livello, dettagliato, che offre una desolante visione del mondo. La Basinger serpeggia fra le “divise” sinuosa come Giunone.