Categorie
Recensioni

Un’ottima annata

(2006) R: Ridley Scott A: Russell Crowe, Abbie Cornish, Albert Finney, Marion Cotillard. Non aspettatevi certo un capolavoro, ma questa romantica storia di un cinico banchiere (Crowe) che fra i vigneti della Provenza scopre il vero senso della vita è perfettamente guardabile e in grado di conquistare gli animi più nobili. Dall’omonimo romanzo di Peter Mayle.

Categorie
Recensioni

Blade Runner

(1982) R: Ridley Scott A: Harrison Ford, Rutger Hauer, Sean Young, Edward James Olmos. Da un romanzo di Philip K. Dick, ex poliziotto dà la caccia a una banda di androidi. Lento e farraginoso, si tratta pur tuttavia di un film di culto. Ne esiste una gran varietà di versioni, fra cui una director’s cut.

Categorie
Recensioni

Sopravvissuto – The Martian

(2015) R: Ridley Scott A:  Matt Damon, Jessica Chastain, Kristen Wiig, Kate Mara. L’astronauta Damon creduto morto viene abbandonato su Marte. Dovrà lottare per sopravvivere. Da un romanzo di Andy Weir, pellicola avventurosa e altamente seducente, con un sacco di qualità fra cui un’interpretazione perentoria di M. Damon.

Categorie
Recensioni

Le crociate

(2005) R: Ridley Scott A: Orlando Bloom, Eva Green, Liam Neeson, Martin Hancock. Orlando Bloom è un giovane fabbro che arriva a Gerusalemme e diventa un crociato. Sguardo possente ed equilibrato sulle “guerre sante”, con begli sfondi battaglieschi e Bloom che combatte più che onorabilmente per difendere il suo ruolo di cavaliere.

Categorie
Recensioni

Thelma & Louise

(1991) R: Ridley Scott A:  Susan Sarandon, Geena Davis, Harvey Keitel, Michael Madsen, Brad Pitt. Classico (pure troppo) road movie su due casalinghe frustrate che partono per una vacanza e diventano inaspettatamente due fuorilegge. Le interpretazioni perfettamente centrate della coppia Davis/Sarandon e una sceneggiatura, premiata con l’Oscar, calibrata al millimetro trasformano un canonico film di viaggio in una vivace avventura al femminile.

Categorie
Recensioni

Black Hawk Down

(2001) R: Ridley Scott A: Josh Hartnett, Ewan McGregor, Tom Sizemore. Coinvolgente ricostruzione della missione militare americana in Somalia nel 1993. Il visivo Scott parla della guerra azzerandone retorica ed eroismo, ciò che rimane è la coltre di disperazione sopra i corpi martoriati.

Categorie
Recensioni

Alien

(1979) R: Ridley Scott A: Sigourney Weaver, Tom Skerritt, John Hurt. Essere indefinito si infila in un’astronave e semina morte. Traumatico horror di fantascienza con degli interessanti personaggi e un’effettistica tutta italiana (se ne occupò il compianto Carlo Rambaldi) per l’epoca altamente innovativa. Diede origine a una serie di fortunate pellicole e fumetti.

Categorie
Recensioni

American Gangster

(2007) R: Ridley Scott A: Denzel Washington, Russell Crowe, Chiwetel Ejiofor. Harlem, 1968 : lo spacciatore di droga Washington e’ braccato dallo scaltro detective Crowe. Da una storia vera, pellicola fra l’entertainment e il cinema d’autore con due straordinari interpreti. Violenta più nella teoria che nella pratica, è semmai una descrizione meticolosa di due vite contro.

Categorie
Recensioni

Il gladiatore

TOP (2000) R: Ridley Scott A: Russell Crowe, Joaquin Phoenix, Connie Nielsen. Massimo è un generale dell’Impero romano tradito che per vendicarsi diventa gladiatore. Miglior Crowe di sempre padroneggia una pellicola che è uno spettacolo mastodontico. 5 premi Oscar, fra cui uno come miglior film e uno per il miglior attore protagonista a Russell Crowe.

Categorie
Recensioni

Il genio della truffa

(2003) R: Ridley Scott A: Nicolas Cage, Alison Lohman, Sam Rockwell. Imbroglione schizzato scopre di avere una figlia adolescente e la sua vita cambia. Tratta da un romanzo, è una commedia scacciapensieri non priva di umore nero, con alla guida Cage notoriamente amante della recitazione spericolata che qui si tiene perfettamente in strada.